Premi "Invio" per passare al contenuto

Vogliaditerra Articoli

Alta tensione

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

…come viene visto da molti animali. Scariche elettriche visibile nel ultravioletto di continuo.

Commenti chiusi

Usciamo

formiche-sciame7 formiche-sciame2

formiche-sciame6 formiche-sciame4

formiche-sciame10 formiche-sciame9

Sarebbe da parlare dei lavori, del sentirsi irrimediabilmente indietro con tutte cose da fare di un mese come tutti gli anni, degli olivi mica tanto in forma (non sono piante acquatiche), delle due frane da sistemare, della tramontana che ha seguito i due mesi di pioggia portando una specie di primavera-inverno con brinate nella Valluccia e colpi di sole dopo pranzo, della goduria di poter lavorare la terra tra gli ulivi e nella vigna finalmente un po’ a fondo dopo due anni (l’anno scorso si entrò solo d’aprile con l’erba già  alta), della wwoofer bravissima che ha legata meta vigna e di mille altre cose. Ma meglio lavorare.

Commenti chiusi

Il parlamento EU respinge regolamento semi

àˆ scontro tra Parlamento e Commissione europea sulle nuove regole sulle sementi che chiedevano di rendere illegale crescere, riprodurre, o scambiare semi che non fossero stati testati e approvati da una nuova agenzia dell’Ue. Il testo dell’esecutivo di Bruxelles è stato respinto a larghissima maggioranza per 650 voti a 15.

“Il progetto ha creato preoccupazione tra i deputati per la fusione di 12 direttive in un singolo regolamento che è direttamente applicabile e priva, così, gli Stati membri della possibilità  di adattare le regole alle loro esigenze”, ha spiegato il presidente della commissione agricoltura, Paolo De Castro (S&D).

Il contadino tempo fa cercava di sbufalare notizie dal tono catastrofico a riguardo.

Commenti chiusi

Soldi fusi

L’emittente tedesco WDR ha fatto il conto del danno all’economia del nucleare: le due centrali esplose (450 miliardi $), quelli mai entrati in funzione (un centinaio) più discariche non utilizzate mai e altro: oltre un biliardo di dollari buttati. Ora uno potrebbe dire: non erano buttati, servivano per imparare, adesso è tutto diverso, costa sempre meno di costruirle invece è il contrario.

Un analista lo battezzava come forgetting by doing (dimenticare facendo)ovvero una curva di apprendimento negativo.

Commenti chiusi

Aggiornamento su Lockerbie

“Scusate tanto, i terroristi che fecero esplodere l’aero non erano i libanesi ma erano un gruppo siriano comandati dall’Iran che cercava vendetta con 290 morti, ma a noi serviva il nulla osta della Siria e dell’Iran per la guerra in Iran, sono vent’anni che sappiamo che al-Megrahi è innocente”

Dunque, ogni cosa che credi di poter aver capito delle cose del mondo- diciamo sul quel che succede in Ucraina per esempio – potrebbe venir corretto vent’anni dopo.

Commenti chiusi

Lo stato spacciatore benefattore


Certi commerci esistono per natura umana, uno è quello delle droghe, dalle sigarette per la hashish al gioco d’azzardo passando per molto alcool. LO stato di Colorado che ha legalizzato il cannabis in un mese ha avuto introiti di 3,5 milioni di dollari, con una IVA al 12,9% e 15% di tassa di commercio. Tutto frutto di una votazione popolare del 2012, in una seconda votazione nel 2013fu stabilito che i primi 40 milioni della tassa di commercio devono essere investiti in costruzione e manutenzione di edifici scolastici.

2 commenti

Fracking e siccità 

Vista da qui con frane e acqua che sfiora dappertutto è difficile da immaginare ma la California soffre una siccità  tremenda. Ora in molti hanno chiesto una moratoria per il fracking che a) consuma moltissima acqua e b) che viene spesso riversati nei fiumi in secco osu terreni dopo l’uso insieme al suo cocktail di chimica: una minaccia seria per l’orto degli USA. Così il fracking diventa ancora prima l’incubo che è.

4 commenti

Bressanini colpisce ancora

Dopo l’affondo contro Steiner ha tirato le somme: “Ma il vino biodinamico è buono?”

Sembra che gli da parecchio fastidio l’agricoltura biodinamica (che NON è semplicemente agricoltura bio + preparati ma un insieme di cose che vanno al di là  di un semplice metodo agro-economico: la realtà  agricola come organismo agricolo sano e sociale, non è una semplice fabbrica di prodotti con una certificazione). Il problema è che il metodo scientifico è un mezzo molto potente e valido ma che ha i suoi limiti che non sempre sono ben definiti ma si trovano sopratutto nel campo del vitale: medicina, nutrizione, agricoltura, insegnamento e altro. In inglese c’è il detto “ A un uomo col martello tutto sembra un chiodo” ed ecco dove sbaglia l’approccio Bressanini. Se un “vino e buono” o “se il metodo biodinamico è funziona” sono questioni che non possono essere esclusivamente validati usando il metodo scientifico, perchà© questo lavora con fattori misurabili mentre nella vita solo una minoranza dei fenomeni sono misurabili e misurando si misura sempre una quantità  e mai la qualità  (ovviamente a volte una certa quantità  indica anche una certa qualità ).

Brevemente nel articolo accenna anche alla cristallizzazione sensibile, un metodo di laboratorio che crea un immagine partendo da un liquido vegetale o animale e la paragona al fondo del caffè. Altri studiano il fenomeno più a fondo e sviluppano metodi computerizzati che con questo metodo riescono distinguere grano convenzionale da grano biologico o che il latte delle mucche con corna risulta diversa (più tollerabile).

Il suo fazit è che l’uomo odierno cerca qualcosa di spirituale e che questo tira anche economicamente. Giustissimo, ma non è tutto, come la materia e le sue leggi non sono tutto.

5 commenti

Due agricolture sole

Partita da una direttiva EU del 2009 diventa legge: dal primo gennaio sono ammessi solo due “sistemi”: biologico o integrato.

Per chi ha problemi di capire cosa vuol dire “agricoltura integrata”: tu puoi dare il diserbo, il fungicida, l’insetticida e la concimazione chimica solo nella misura “strettamente” (…) necessaria stabilito dal tecnico, quindi si ammette che s’è buttata troppo di tutto da sempre per decenni). Integrata in questo senso è forse la dose “necessaria” del adiuvante chimico.

Il Piano nazionale per l’uso sostenibile dei fitofarmaci, in attuazione di quanto stabilito dalla dir. 2009/128/CE, prevede che dal 1° gennaio di quest’anno tutte le imprese agricole convenzionali devono convertirsi al metodo di produzione integrata. Tale sistema di difesa fitosanitaria sarà  l’unico ammesso insieme al metodo di produzione biologico.

Il contadino spera vivamente che almeno saranno seppellito su una montagna di documentazioni, fogli, registri da compilare come adesso i biologici. Par condicio non è giusto che uno che lavora la terra senza questi troiai deve avere più obblighi burocratici pure, deve essere al contrario: chi usa veleni deve soffocare dentro i fogli, non chi non li usa.

6 commenti

Suicidio assistito

La rete ha deciso l’espulsione dei senatori dissidenti Luis Alberto Orellana, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Lorenzo Battista

Solo per ricordare: “la rete” non esiste in questo senso, ovvero esistono dei cavi, fibre ottiche e relativi software che le persone usano e vengano usati anche dei gestori dei siti, dalla NSA e di molti altri, compresa qualche ditta italiana.
Secondo punto che i sondaggio chiamati “votazioni” sul blog di Grillo non valgono meno del nulla in quanto è completamente assente un meccanismo anche minimo di controllo esterno e imparziale (sopratutto).

Vale la parole finale di Orellana: “Grillo è un bugiardo”, riferendosi alle accuse ricevuto sul blog, lui e gli altri.

Con questo voto si è dimostrato che non è possibile andare contro il parere di Casaleggio e Grillo. Il sistema di voto è in mano alla Casaleggio Associati e ci dobbiamo fidare. Se fosse affidato a terzi sarebbe più trasparente”.

PS: alcuni commenti dal “fatto”:

o, proprio in quel mentre, mi ero convinto a votare M5s. Poi Renzie mi ha fortificato in quella scelta. Infine il dux a cinque stelle mi ha fatto capire che avevo sbagliato destinazione. La domenica delle elezioni dormirò di più

E meno male che persino Santoro ha spiegato ai due onorevoli-movimentisti che la storia dei 7 miliardi e mezzo è una bufala, tant’è che al senato i senatori movimentisti non l’hanno più tirata in ballo. Certo che la comunicazione tra di voi non è un granchà©, nonostante la rete.

Sono d’accordo con tutti i punti del movimento, tutte le proposte di legge e le normative, sono fermamente contrario a come viene gestito, organizzato e al ruolo che assume Grillo, mò posso votare il movimento o sono un eretico? e se lo voto posso criticare ste cose e chiedere di cambiarle (con voto aperto a tutti) o non è possibile?
vi siete impiccati su ste cose invece che sui programmi, e tutto per star dietro a Grillo, Casaleggio, lo staff e quelli del cerchio magico, e fortuna che doveva essere il movimento delle intelligenze collettive, puah, non vi perdonerò mai di aver buttato al macero l’unica speranza di cambiamento per l’italia e di aver screditato in partenza qualsiasi altra futura, MAI.

8 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi