Premi "Invio" per passare al contenuto

Vogliaditerra Articoli

Burrasca davvero

schermata01schermata

Senza grandine, ma acqua tanta (30mm in un oretta) quanto basta e avanza per le more, per l’uva e per le olive, per l’orto in generale, per i pascoli e il terzo taglio del fieno. Il contadino aveva appena messo sotto il nylon due bei viaggi di paglia di miglio.

Perfetto, grazie davvero, ora può pure arrivare la calura, ammazzerà  qualche uova della mosca del olivo che comincia a gironzolare, il contadino ne ha già  chiappati due con la carta gialla.

PS: il sito per i fulmini in tempo reale è questo, seconda scheda.

PS: Stamattina il contadino sente le notizie di Firenze, secondo radio3 l’acqua era 35mm in un oretta, cioè poco più che qui in campagna. I soliti tombini e troppe superficie asfaltate.

1 commento

Stato del podere

catasta1catasta2

Pressato la paglia.

Finita la catasta cn la potatura dell’olivo (ormai il contadino non è più in grado di accatastarlo in modo normale e rimane bloccato finchà© gli viene in mente una forma nuova o almeno seminuova). La foto sulla sinistra non dice il vero.

Cavato mezze patate.

Zappata la vigna mezza.

Pomodori al rallento quest’anno, cipolle e agli brutti. Buoni poponi,melanzane peperoni e barberosse. Scoperto oggi che le melanzane si possono seccare, bene.

4 commenti

La guerra in atto …

… e quella dei ricchi contro i poveri. La stessa ricetta che si prescrive adesso a forza di waterboarding alla Grecia fu anche adottato nella riunificazione delle due Germanie, o meglio detto inglobamento.

Warren Buffet
Nel 2012 e negli anni che lo vedono diventare un leggendario investitore e filantropo, Warren Buffet si trova spesso sulla lista dei 10 uomini più ricchi al mondo. Nel Novembre 2006, in un’intervista al New York Times, Buffet commenta ‘Giustamente c’è una guerra di classe ma è la mia classe, quella ricca, che la sta facendo. E noi saremo vincenti[6]‘. Dopo questa pubblicazione diede via più della metà  della sua fortuna per azioni caritatevoli, attraverso un programma creato da lui e dal magnate dei software per i computer Bill Gates[7]. Più tardi, nel 2011 chiamò i legislatori e disse loro ‘.. basta coccolare i super ricchi’[8].

Commenti chiusi

Showdown grecale

Il contadino non ne scrive niente, ma legge una moltitudine di fonti di notizie (non ultima il blog del ministro Varoufakis. Molto che viene raccontato è truccato forte, per esempio che i creditori avrebbero concesso molto nelle loro proposte – no. Sono sempre stati quasi fermi sulle loro posizioni irrealistiche e ideologiche.

IL succo della faccenda sembra che si tratta di una battaglia ideologica molto importante per la dottrina del neoliberalismo. Non ci sono più scelte tra destra e sinistra in molti paesi tranne la Grecia, unica che ha un vero leader politico. Nel resto del Europa ormai non si distingue più la sinistra dalla destra: tutti a recitare il credo dei mercati che farebbero i miracoli.

La speranza è che cambia il vento, ma è molto difficile – compagna paura (della crisi) condiziona troppo, anche il voto della domenica nella Grecia.

PS: Visto la vincita del no – il contadino è contento e spera che serve a quel che dovrebbe servire – va sempre ricordato che 5 anni fa i governi europei hanno deciso di addossare quel debito immenso ai propri cittadini, salvando le banche. Circa 92% dei 240 miliardi prestati alla Grecia sono andate alle banche europee.

3 commenti

Ma gli ulivi hanno allegato?

PTX_3362mignola2
mignola5mignola4

PTX_3542PTX_3536
PTX_3543PTX_3551

Dal 28 di maggio a adesso, solo che le crepe nell’ultima foto sono state chiuse un ora fa da un bel temporale con pioggia calma di seguito, 35mm in tutto, la quale ha anche lavato i residui dei fiori dalle piante – tutto sembra andare veramente per il meglio quest’anno fino adesso. C’era il timore (fondato) che il gran caldo dei giorni scorsi avrebbe fatto abortire i fiori, da quel che il contadino ha visto qui non è successo, anzi, ci saranno a grappoli, ma in altre zone sembra che sia andato peggio. Fioritura c’è stato, allegagione c’è stato, adesso tocca alla stagione, niente grandine e niente fresco fine luglio e d’agosto se è possibile.

3 commenti

Saluti dalla Cina

cina3cina--2

cina--1cina--7

cina6_v1cina4

cina1

La vita della figlia del contadino nel momento è un filino più interessante che quello di lui con ulivi, fieno e vigna: ha intrepreso un viaggio in Cina con suo compagno, lavorando con work-away tra altro. I pesci al muro sono per i gatti (freschi sarebbero dannosi) e il cancello dell’orto fatto con la frasca di bambù (come molte cose cibo incluso).

Commenti chiusi

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi