Premi "Invio" per passare al contenuto

Vogliaditerra Articoli

Parole scelte senza senso

schermata
La Germania va pure lei ad aiutare la Francia e dichiara guerra al terrore.

Il contadino ne prende atto e pensa se dovesse vincerla, insieme agli altri che volano sopra la Siria, questa guerra e distrugge il terrore l’umanità  verrà  finalmente liberata da quel tremore fastidioso. Quindi la strada sarebbe pure aperta ad altre guerre: quella contro l’ansia, la disperazione contro tutte le paure in genere.

Rimane solo da capire dove andare a bombardare, ma finora sì è sempre trovato un posto dove buttarle.

2 commenti

Annata di leccino

leccine3PTX_4502_v1

leccine10PTX_4510

Finito la raccolta il contadino riparte partendo dalle concimazioni, portando il letame in vigna e sotto gli ulivi.
Era decisamente un anno del leccino qui, le grossaie erano un po’ a riposo, e le mignolo erano regolari come sempre.

1 commento

Tempi di autorizzazioni

IMG_0037-20100303T111355img_5655img_5656

Oggi si decide se autorizzare il glifosfate per altri dieci anni in Europa.

Il contadino non ha trovato nessuna notizia in italiano ancora. Stasera ci sarà , probabilmente, e sarà  a favore della Monsanto.

EDIT: Oggi c’era solo il primo passo verso il rinnovo, la smentita della sua cancerogenità . Il verdetto dello IARC invece si basa su ben 16 studi, ci vogliono argomenti forti per contrastarlo.

Il portavoce per la sicurezza alimentare della commissione europea, Enrico Brivio, ha annunciato che ora l’esecutivo comunitario ha tempo fino di giugno per decidere, in consultazione con gli stati membri, l’eventuale rinnovo dell’autorizzazione Ue per il glifosato.

La valutazione dell’Autorità  di sicurezza alimentare europea non è stata unanime: un membro del gruppo che ha elaborato il rapporto ha espresso un parere di minoranza, considerando che il glifosato dovrebbe essere considerato come sospetto cancerogeno, ha riferito Tarazona rispondendo a una domanda dei giornalisti.

La posta in gioco per la Monsanta è alto, vedremo delle belle ancora.

1 commento

Tempo di frantoio

frantoio-balduccio14
Frante nove quintali il contadino è contento di riavere l’olio buono dopo il disastro dell’anno scorso. Rese buone, lui ha fatto il 14,3% ma conosce due qui vicino che hanno superato il 17% (e alcuni hanno fatto meno dell’11%). Per ora si ferma a cogliere fino prossima settimana per farle maturare un altro po’ e anche farle asciugare e che ha piovuto anche tanto qui e si saranno riempite d’acqua; ha colto più che altro le piante che avevano poco finora.

8 commenti

Tempo di cominciare

mobileportatili

Il contadino si toglie i lavori rimasti di mezzo per finalmente poter cominciare con le olive. Come si sa i contadini non guadagnano mica nulla con i prodotti della terra, anzi spendono per lavorarla. Quindi si devono fare tutto da sà©, anche i mobili a chilometri zero e ripararsi i portatili. No per dire la verità  degli tre portatili che si vedono solo quello a pezzi è o meglio era del contadino. Lui l’ha smembrato primo perchà© nessuna macchina si deve buttare via intera ma si dovrebbe smontarla: è tipo il lloro funerale, altrimenti diventeranno magari dei fantasmi e forse pure degli zombi una volta, chissà .

L’altro motivo è che troppe volte i PC vecchi finiscono in Africa, dichiarati come “funzionanti”. Costa meno. Gli altri due ha riportato in vita, a uno ha dovuto cambiare il display, hanno otto o più anni ma con un banco di Ram in più e un sistema operativo adatto sono più che usabili. E’ pazzesco, pochi anni fa erano tra i più moderni e costavano pure parecchio, non si può andare avanti così, aggeggi di questo livello devono durare.

PTX_4280PTX_4282

Ma ecco, sono loro che aspettano, domani arriva un wwoofer e lunedì al massimo si parte. Sembrava che la mosca non sia un problema per via del caldo eccezionale, invece ha visto da altre parti dove non è stato fatto nulla sono bacate parecchio lo stesso, mentre lui le ha abbastanza sane, questo lo rende contento perchà© dimostra che tutte queste passeggiate con lo Spintor Fly e il rame inizio settembre qualcosa hanno fatto.

5 commenti

Tempi di miracoli

Come si sa il contadino abita un posto miracoloso in una regione miracolosa in un paese miracoloso di un pianeta miracoloso. A casa sua puntualmente d’autunno (ma anche di primavera) si manifesta il miracolo dei miracoli, che neanche un mago. Di solito succede quando c’è questo tempo uggioso e piovetta fuori. Tipo ieri dopo pranzo: il soggiorno comincia a riempirsi di mosche, centinaia di mosche, l’acchiappamosche appeno appeso si riempie in mezza giornata e casca in terra dal peso di chilogrammi di mosche semivive e il contadino perde ore con la paletta a cercare di liberarsene prima di mangiare, ma basta aspettare dieci minuti ed eccone un altra decina. Porte e finestre chiuse, nessun mucchio di letame da nessuna parte e pure, anche gli scienziati non sanno cosa dire e preferiscono di ignorare il fenomeno.

9 commenti

Tempo di voli

IMG_0589_v1IMG_0588_v2

Oggi le figlie del contadino andavano in giro con queste specie di motocicletta con le ali, son tornate sane e salve e hanno riportate alcune fotine del podere, sembra abbastanza in ordine.

3 commenti

Tempi di errori

Che errore la sentenza Ue sulla privacy
un commento di Massimo Russo trovato nella Stampa online.

In pratica dimostra che non ha capito che siamo già  un da pezzo su una bella strada spianata per una sorveglianza di massa totale, che per lui è futuro e sviluppo e che non si può mica frenare con degli stupidi scrupoli giuridici sulla collezione di massa di dati personali.

Complimenti invece allo studente di giurisprudenza austriaco Max Schrems che ci ha regalata questa sentenza che mette tardi dei paletti che la politica non riusciva a mettere.

1 commento

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi