Premi "Invio" per passare al contenuto

Vogliaditerra Articoli

Monetizzazzione

(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 29 Nov 2012 – Il segretario della Santa Sede ha reso noto il tariffario in vigore per l’anno prossimo. Il prezzo del matrimonio eterosessuale rimarrà  invariato a quota € 3500 mentre sale quello del battesimo da €1150 a € 1250, dovuto sopratutto al calo costante delle nascite di bambini di famiglie cattoliche. Un leggere aumento del 15% dovuto allo stesso motivo si annuncia anche per la prima comunione e la cresima che arrivano a €850 e € 950. Invariato i prezzi per la confessione (€ 18,50 cad o abbonamento annuale di € 200,00). Rimarrà  ancora gratis l’estrema unzione, su ordine esplicito di Papa Vladimir IX.

Il cardinale Rutelli ricorda che l’introduzione delle tariffe per le prestazioni religiose si era resa necessario per far fronte alle spese per l’ICI per gli immobili, introdotte nel 2008.

3 commenti

That’s cheapness…

…diceva Zappa.
tele2

[Da qualche giorno la linea dialup flat della [tag]Telecom[/tag] pare strapiena com’era già  successo qualche volta, collegamenti anche a 12kps e se riconnetti forse ti tocca anche un 43333kps che però dopo un tot va in letargo: sei connesso ma dati nisba. Così uno andava a vedere le riposte a proposito di [tag]Tele2[/tag], ma lo scatto è un po’ caro…]

1 commento

Bloggiorno

Oggi sarebbe il blogday, il giorno da indicare cinque blog nuovi stravolgenti scritti bene divertenti informati sconosciuti a tutti. Sotto quello che il contadino ha trovato dentro il suo lettore feed. Si rinuncia per pigrizia e per economia alla descrizione, andate a leggere.

Albergo CPT

il mondo di galatea

l’orizzonte degli eventi

bioetica

(sì, scusa, manca pure la notifica agli autori – i quali guarderanno sicuramente i loro referrer – e pure un blog: segnalo te nei commenti. E no, non il proprio, per favore.)

Technorati Tags:

2 commenti

Visita notturna

Per due minuti c’era un pipistrello qui nella stanza. Si sentiva appena il fruscio delle sue ali e un po’ ci metteva a rilocalizzare una delle finestre aperte.

Sono parenti stretti dei ricci e speriamo che finiscono tutte le zanzare. Ci vorrebbe a anche un animale simile che mangia i tafani, di giorno.

1 commento

Aumenta il prezzo del pane

Per i contadini che vedevano il prezzo del grano fermo alle stesse cifre da 50 anni il raddoppio del prezzo (da €18 a €36/quintale) è una bella cosa, per i consumenti un po’ meno. Ma se fai un conto veloce: per fare un chilo di pane basta meno di un chilo di grano.. Quindi la parte del prezzo che va ai coltivatori è qualcosa come 25 centesimi per un chilo di pane. L’aumento pare certo:

Record per i prezzi del frumento che sono saliti su tutti i mercati globali, portando col grande rialzo anche la minaccia di un aumento nei prezzi del pane.Causa primaria di questo rialzo è stato il brutto tempo nelle aree chiave di produzione del grano, come il Canada e alcune parti dell’Europa. La riduzione dei raccolti ha di conseguenza limitato le provviste facendo salire la paura si un ammanco per le scorte future e dunque un aumento improvviso della domanda in particolare nelle economie emergenti come l’India. [… ]
Secondo le previsioni ufficiali degli Stati Uniti le riserve di frumento globali scivoleranno ai loro minimi livelli dagli ultimi 26 anni.

4 commenti

Senza lavoro

…rimane il contadino. B. ha definitamente abbandonato la coltura del tabacco, era rimasto l’ultimo qui. E a pensare come questa zona era ricca di questa coltura, ogni duecento metri c’è una tabbaccaia e vent’anni fa c’erano 4 o 5 contadini che lo coltivavano. I tempi cambiano e noi con loro per forza a volta; al sottoscritto piacevano molto quei due mesi tra campo e forno.

Ma il peggio sono le olive.
mosca dell’olivo

Woody Allen:

“Qui il mangiare fa veramente schifo!”
“Vero, e ti danno pure porzioni così piccoli…”

Contadino: “le olive quest’anno non ci sono; e sono anche tutte bacate.”

Ormai è certo: Un mese fa deve essere stato un volo tremendo della mosca. Per le trappole è ormai tardi e non valeva la spesa comunque, con poca carica dappertutto. Non si sa neanche se si colgono, a questo punto. Mai visto un attacco così presto, se va avanti normalmente dovrebbero essere rovinati tutti metà  ottobre.

12 commenti

Multare le mutande

vita bassa

Il contadino lo deve ammettere, l’idea di mettere fuorilegge le mutande e inizi di culi in vista per colpa di questi pantaloni a vita bassa è molto accattivante alla prima vista.

Per cominciare di rendere il mondo più estetico da qualche parte bisogna pure cominciare. Dopo magari si potrebbe anche vietare certe facce.

1 commento

Dalla difficoltà  di fare un santo

Leggendo le cose scomode su Madre Teresa il contadino è inciampato sull’usanza della Chiesa di dimostrare miracoli con testimoni e quant’altro per poter rifornire il mercato di nuovi santi (il mercato è grande e la Chiesa non è il solo fornitore, anzi, l’esoterismo forse tiene il 70%).

Pare infatti che il miracolo riconosciuto dal Vaticano nel 2002 riguardante la guarigione di Monica Besra, una donna indiana di 30 anni affetta da un tumore nella zona addominale e guarita grazie all’apposizione di un ciondolo con l’immagine di madre Teresa non sia altro che una leggenda. Le cartelle mediche provano al di là  di ogni dubbio che Besra non soffriva di alcuna patologia neoplastica e non si sa come abbia potuto presentare un rapporto dettagliato sul miracolo di cui avrebbe beneficiato essendo completamente analfabeta.

E gli è venuto in mente Daskalos (qui i tre ottimi libri di Markides che introducono al suo mondo, altamente compatibile con l’antroposofia), il guaritore e grande maestro (nel senso che insegnava) di Cypro.

Lui che di miracoli nà© ha ha fatto a bizeffe aveva sempre problemi con le autorità  ecclesiastiche.

Per chi mastica un po’ di inglese: ecco una delle storie.

2 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi