Il contadino vorrebbe vivere in Norvegia per non sentire più certa pubblicità .
4 commentiVogliaditerra Articoli
Per eliminare 205’000 mila anatre ci vogliono 60 ore ma pensano di lavorare 5 o 6 giorni perchà© non vanno a diritto; la potenza elettrica dell’impianto elettrico del podere è troppa poca e quindi hanno portato un generatore per l’impianto di elettroshock mobile; capacità di 3000anatre/ora, ma rimane incerto se si possono anche catturare in questa velocità . 40 addetti dell’allevamento e veterinari pubblici fanno questo lavoro; i camion con le carcasse devono essere disinfettati in una tenda: altre 80 persone tra istituto tecnico, croce rossa (?!?) e pompieri.
.
Qualcheduno degli animali erano positivi al test: avavano anticorpi contro l’aviaria H5N1. Ma non c’è alcuna indicazione che si tratta della forma altamente contagiosa. Fine agosto la stessa industria doveva già eliminare 166.560 anatre: pesta.
La massa delle notizie più o meno importante fa sì che diventa difficile di seguire un filo per intero, primo tanto rumore poi non si sente più nulla. Dov’è finito Pegah Emambakhsh per esempio? Se stessero per lapidarla nel’Iran la notizia ci sarebbe. Per ora sta sempre subendo la tortura dell’insicurezza, del non sapere se si salva o meno nel carcere di Yarl’s Wood vicino a Clapham.
Un caso analogo si svolge in Germania; secondo aviva-berlin.de è stato rifiutato l’asilo a una ragazza iraniana che avrebbe già la condanna a morte scritto nell’Iran (che prende il secondo posto in classifica per condanne a morte eseguite dopo la Cina; gli omosessuali vengono impiccati – pure due minorenni un paio d’anni fa – e le lesbiche lapidate). Il diniego sarebbe fondato su un intervista alla sua madre che non avrebbe ammesso che la figlia è lesbica. Visto le condizioni di pressione religiosa nell’Iran una risposta affermativa è semplicemente impossibile.
Pare proprio che l’Europa abbia paura di una ondata di richieste d’asilo di omosessuali falsi alla fine.
Tra Papa e Qui siamo meglio naturalmente, si negano solo qualche diritto ai omosessuali, possono essere anche grati, visto le idee di Noureddine Chemmaoui, responsabile del dipartimento di affari sociali e diritti umani dell’Ucoii, non tanto diverse di quelle dello Santa Sede:
‘Anche nei paesi musulmani ci sono gli omosessuali – ha concluso – la cui condizione e’ un peccato o una malattia, ma possono anche non dichiararlo”.
[Il numero degli omosessuali è pressochà© costante duranti i secoli, cambia solo la loro visuabilità nella società . L’omosessualità è una rielaborazione di nessi karmiche complesse.]
PS: Dal diritto penale iraniano:
§ 110: La pena per attia omosessuali è la pena capitale. Il modo viene deciso dal giudice religioso
§ 111: La sentenza di morte viene emessa quando sia l’attivo sia il passivo incriminato sono maggiorenni, di mente sana e se l’atto è frutto di libera volontà .
§ 129: La pena per amore lesbica sono 100 frustate per tutti e due.
§ 131: Se ll’atto viene ripetuto tre volte e veniva sempre punito con le frustate cè la pena capitale per la quarta volta.
[fonte]
8 commentiMa con un po ‘ di margine, diciamo il 300%. Tanti dei dati e previsioni che sparano i giornali quotidianamente basandosi su dichiarazioni più o meno accurati di “esperti” o meglio ancora dei “panel” vanno preso con molta cautela, specialmente quando fanno previsioni precisi sul clima nei prossimo decenni:
I ghiacci si stanno infatti sciogliendo ad una velocita’ tre volte superiore al previsto, e potrebbero sparire completamente in estate entro il 2020.
La notizia del 52% (preciso) dell’Italia che sarebbe a rischio di desertificazione va presa così. Può essere, ma anche di meno o di più.
1 commentoChe il prezzo del pane aumenterà s’è gia ipotetizzato qui. Ora le previsioni per le scorte mondiali del grano sembrano pure peggiorate:
9 commentiIl raccolto australiano è infatti in grave pericolo per la mancanza della pioggia che dovrebbe essere abbondante all’inizio del mese di settembre. La quantità di frumento raccolto potrebbe essere più bassa di 2 milioni di tonnellate rispetto anche alle previsioni più pessimiste.
Se il raccolto dovesse rispettare queste previsioni funeste le scorte non sarebbero abbastanza per rispondere alla domanda mondiale di frumento. A causa anche del pessimo tempo tra Europa e Stati Uniti, il Dipartimento americano dell’Agricoltura ha previsto che le scorte mondiali di frumento caleranno a 114,8 milioni di tonnellate per la fine dell’anno di compra-vendita 2007/08, il valore più basso in 26 anni.
Il colosso di Redmond non è riuscito ad ottenere dall’Iso l’approvazione di OOXML, il formato aperto con cui sono salvati per default i documenti dell’ultima versione di Office. Per Microsoft il prossimo appuntamento è a febbraio.
Niente da fare. Microsoft non è riuscita a guadagnare l’approvazione da parte dell’International standard organization (Iso), per OOXML- Office Open Xml, il formato con cui sono salvati per default i documenti dell’ultima versione di Office.
Microsoft che tenta di sviluppare un formato veramente aperto è un po’ come un leone che vuole diventare vegetariano.
Commenti chiusiCaro Steve,
ti scrivo solo per dirti che in Italia tutti hanno già uno o due o tre telefonini e che è inutile di provare a vendere il tuo ultimo gadget qui anche se sei riuscito benissimo (come sempre) di far fare tutta la pubblicità ai Blogger e Giornali aggratis e anche se la TIM ti fa compagnia nel affare. Sai, viviamo un tempo un ‘po difficile, con tutta ‘sta energia che sta per finire, il clima del pianeta in cambiamento e l’aria già strapiena di onde, forse semplicemente non è il momento giusto per scaldare i consumi.
Comunque visto che gli hai già fatti fare ai cinesi non buttarli, tienili in magazzino: sono sicuro che la gente te la comprano pian piano quando quelli che usano ora si sono rotti definitamente.
Rimango con saluti distinti,
il contadino ste
Commenti chiusiDato il contesto attuale si segnala volentieri la storia di Estermann, Comandante del corpo delle Guardie Svizzere per ore nove, morto nel Vaticano anni fa.
1 commentoIeri si sono riuniti e oggi piove con il fieno per terra. Si prega di scusare la qualità scadente del filmino. Commenti chiusi
Che i pesticidi sono sostanze un po’ difficile si capisce subito se si sa che originano dai gas nervini. Una volta finita la guerra qualcosa bisognava pure far con i veleni sviluppati come armi: diserbanti, insetticidi e fungicidi per uso domestico ed agricolo. Secondo Francesco Panella, presidente dell’Unaapi (Unione nazionale associazione apicoltori italiani) c’era una strage di ape questa primavera per colpa della concia del seme di mais.
Ed ecco la dinamica della strage, così come la ricostruisce Panella. Il mais, insieme al grano, sta diventando sempre più redditizio, e dunque per i contadini che praticano l’agricoltura convenzionale “è diventato conveniente cercare di ottenere rese maggiori conciando le sementi con i neo nicotinoidi, che sono principi attivi neurotossici. Quest’anno fino a giugno c’è stata una siccità inusuale, e le seminatrici pneumatiche hanno sollevato e sparso la polvere contaminata con cui sono stati conciati i semi. Sempre per la siccità , le api si sono abbeverate con la rugiada, a sua volta contaminata dalla polvere”. E sono morte.
Se è vero (e qui qualche perplessità c’è, per esempio che nessun contadino concia il seme da sà©, se la comprano belle pronto dalla Monsanto e compagni; su campi nudi di terra non c’è mai una sola goccia di guazza, quella la prendono sull’erba e sarebbe interessante da sapere se la concia ha cambiata rispetto agli anni precedenti) è grave sì. Ma gli apicoltori sono uguali ai coltivatori: costretti dal sistema a produrre sempre rese maggiori per campare usa(va)no veleni a tutto spiano anche loro (Anni di lotta alla varroa hanno accumulato nei fogli cerei residui di amitraz, fluvalinate e coumaphos: sono le molecole dei principali prodotti utilizzati, che oltretutto essendo alcuni liposolubili si trovano anche bene nella cera e possono persistere per anni), basta chiedere ai apicoltori convenzionali cosa spruzzano dentro le casette contro la varroa per esempio e quanti antibiotici pure.
Quindi piano con le accuse per favore. Se da una parte i campi sono pieno di veleni dall’altra parte le api sono molto indebolite anche loro dai loro allevatori. Steiner disse cento anni fa se gli apicoltori continuerebbe così con la selezione (incrociando le api con regine asiatiche per esempio) tra cent’anni non ci sarebbero più ape.
Se si vuole un colpevole ii tutti modi: è l’idea fatale umana di crescita quantitiva. Sempre di più, sempre più veloce senza avere una vista dell’insieme, delle connessioni.
3 commentiIt’s three long and wunderful days that the contadino has been following Harry and Co, travelling and tracking down horcruxes, if you know what I mean. This seven books are among the best things happened the last ten years.
5 commenti