Premi "Invio" per passare al contenuto

Vogliaditerra Articoli

Vendemmia

uva da vin santo
Ieri ha piovuto (anche tanto), oggi pomeriggio il contadino ha aiutato a fare il scelto per il vin santo* da vicini e domani si comincia a cogliere l’uva sul poderino qui.

*) Ci sono due tipi di vin santo: uno fatto “alla vendemmia” con zucchero e uva secca se fatto in casa e l’laltro più impegnativo; si appende l’uva e si strizza anche dopo natale, si mette in caratelli (piccole botte in legno) posti in soffittominimo tre anni.

Commenti chiusi

I regali di Laden & Bush

Certi smantellamenti di diritti civili sono diventati molto più facili dopo 11/9; mentre in Italia sognano di una banca dati DNA in Germania il Ministero degli interni vuole a tutti costi il trojano statale, per poter intercettare per esempio le telefonate Voip cifrate come skype e rufolare nell’hard disk di sospettosi individui. Come succede sempre in questi casi si chiama la cosa non più per il nome (“trojano statale”) ma in newspeek Remote Forensic Software (RFS).

L’ironia della sorte vuole che per mesi su tante macchine nei ministeri tedeschi erano attivi dei trojan cinesi e nonostante che ancora non hanno capito cosa facevano esattamente (i trojan sono così) il ministero ha pure la faccia tosta di attribuire al proprio software delle virtù che fanno ridere tutti gli esperti. E sono proprio gli esperti che corrono il rischio di galere dopo l’entrata in vigore della legge § 202c che vieta l’uso di software “hacker”, usate anche per studiare e debellare il malware.

Fazit: E’ il nostro mondo dei diritti civili che pian pian segue il destino delle torre gemelle.

2 commenti

Sempre stanco

Ascoltando The Kà¶ln Concert di Keith Jarrett, cliccando in Amarok sulla scheda ‘Artista’ si apre la pagina della wikipedia dove si legge tra altro che

In the late 1990s, Jarrett was diagnosed with chronic fatigue syndrome (CFS) and was confined to his home for long periods of time. It was during this period that he recorded The Melody at Night, With You, a solo piano record consisting…..

e ci viene di pensare che tutti questi sindromi sono una buona invenzione della medicina moderna: Sono per natura di una definizione di gomma elasticissima: se fanno le domande per diagnosticare il burn-out a una persona qualsiasi di mezz’età  viene fuori che ce l’ha, il burn-out. E via con le medicine.

D’altra parte ci sono davvero, i sindromi. [di tutte le verità  è sempre vero anche il contrario]

Commenti chiusi

Aggiornamenti agricoli

Prima deve piovere, poi si potrebbe anche vendemmiare. E’ andata bene per più di vent’anni, andrà  bene anche questa volta: la speranza è l’ultima a morire. Che le olive non ci sono e che quelli che ci sono soffrono di una attacco tremendo della mosca s’è già  detto. Ora il contadino ha appreso che altri sono già  al quarto trattamento con Rogor (sostanza molta simpatica che tra altro ha aumentato la mortalità  a Massa dopo l’incidente; tempo di carenza 40 giorni) e forse non basta neanche, dicono. L’olio convenzionale toscana annata 2007 è poco raccomandabile, quindi.

Un altro evento abbastanza impressionante era che una pecora vecchia diventava cieca una sera: non trovava quasi più il gregge, cascava nei fossi, picchiava contro gli altri, sbagliava i viottoli, bisognava aiutarla e accompagnarla.

3 commenti

In difesa della nutria

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Le nutrie non godono di tanta simpatia, nonostante si sono ormai ben inseriti nel ecosistema. E come si vede sono pure animali pulitissimi! Ci siamo sati noi a portarli qui, spinto del desiderio di produrre, vendere e comprare pelliccia. Un mantello di nutria deve essere molto impermeabile. E importando animali o peggio ancora delle malattie abbiamo combinato disastri ben peggiori.

43 commenti

Finalmente

…la maestra ha sgamato il contadino:

Un sito che, con la scusa di parlare di agricoltura, fa l’opinionista.

E ha pure trovato anche un errore di grammatiche che però è facile come trovare errori nella politica estera degli USA.

Sono cose che toccano il cuore del contadino finora fiero dalla sua padronanza della lingua italiana da autodidatto, acquisito in duri anni copiando quel che sente da contadini e paesani toscani e dei giornali di bar.

Scusatelo quindi, pure quando fa l’opinionista che lui ci tiene molto, alle sue opinioni.

15 commenti

Come costruire una bomba

Manuale completo con descrizioni accurate… purtroppo inesistenti su questo server. Ma come mai vuoi ammazzare qualcuno?


Due delle tre proposte di Grillo il contadino li firmerebbe anche, ma forse il problema è un altro, se uno che pensa in questo modo arriva a fare il commissario europeo.

Invece di sprecare risorse per cercare (in vano) di impedire a futuri bombaroli di documentarsi in rete sarebbe meglio di cercare di capire cosa nelle nostre società  genera odio, violenza e disperazione. E magari cercare di farci qualcosa. E no, non una altra guerra.

4 commenti

noveundici

Non è vero che tutti si ricordano cosa stavano facendo quando hanno saputo dell’attacco. Il contadino per esempio non si ricorda per niente cosa stava facendo quando giungeva (di sera) una telefonata di una amica dalla Germania. E le immagini l’ha visto solo molti giorno – se non settimane – dopo. E internet non l’aveva; i giorni dopo era attaccato alla radiolina. E forse non era neanche male, il non vedere il film.

La sua reazione però si ricorda benissimo, dopo lo stupore: “Significa guerra!”.

[vedi anche Eio; http://www.mantellini.it/2007_09_01_archivio.htm#8727883298877900962; Livefast]

PS: da un ritaglio di giornale letto sul pascolo oggi: sono 100’000 Americani morti dopo 11/9 – ammazzati da armi da fuoco nel loro stesso paese.

PS II: Non dimenticare il 11.9 1973

2 commenti

Da evitare

Si titola già  I coloranti e additivi rendono i bimbi iperattivi! dopo lo studio pubblicato su Lancet. La parola degli scienziati è invece come al solito il cauto “possono rendere iperattivi“. Il contadino non si meraviglia perchà© in barba al consiglio del Dr. Spencer che (secondo il NYTimes) dice che non si può mica negare ai propri bimbi le merendine che mangiano tutti gli altri e che vuoi che sia un po’ di iperattività , mandava le sue figlie a scuola con una fetta di pane integrale all’olio, sale e fiocchi di lievito. Pare che l’abbino sovravissuto.

Se non si può fare a meno del cibo industriale come buona regola si può leggere l’etichetta e cercare di scansare questi quattro: E102, E 124, E122, E110 e E211.

5 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi