Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: varia

La politica di badoo

La mail:

Ciao Mario,

non faccio parte neanche di facebook, ho un allergia alle social network 🙂

ste

Mario Rossi ha scritto:

Hai ricevuto un nuovo messaggio su Badoo!
See this message in English, Deutsch, Franà§ais, Espaà±ol, Portuguàªs or 13 other languages. This email was sent by Mario Rossi (mario.rossi@hotmail.it). If you received this message by mistake, please just ignore it.

Mario Rossi ti ha lasciato un nuovo messaggio

Segui questo link per leggerlo:

Leggi il tuo messaggio…

Alcuni dei tuoi amici più impazienti:

(seguono nomi vari, alcuni con la città  giusta)

Badoo

———–

La Risposta:

Mi spiace ma il messaggio non l’ho inviato io.
Mi è arrivato qualcosa di simile da un’amica da Badoo, sono entrata sul sito e mi è stata catturata tutta la mia rubrica.
Come all’amica clonata da cui mi era arrivato il messaggio falso…
Credo di aver inavvertitamente disturbato molti amici…

Ciao

Mario

Rimane da capire come cattura le mail…

X-MSMail-Priority: Normal
X-Mailer: Microsoft Outlook Express 6.00.2900.3138

3 commenti

Pubblicità 

Stamattina a Radio3scienza (il contadino sempre con ‘sto la radiolina sull’olivo…) facevano un gran parlare se gli immigrati ce la faranno a pagarci la pensione e come fare nel futuro ma a nessuno ci viene in mente che forse forse ci sarebbero metodi diversi e anche migliori per finanziare la pensione (e non solo le pensioni) che prelevando contributi dalle persone che lavorano. Il lavoro pagato per tutti finirà , è mica difficile da capire.

Per esempio tassando i soldi quando vengono spesi.

Per chi sta al nord:

Reddito di Base – Un impulso culturale

Di Daniel Hà¤ni e Enno Schmidt

Proiezione del film (in lingua originale con sottotitoli in italiano) e successivo dibattito con gli autori

In collaborazione con il Basic Income Earth Network Sudtirolo (bien/st)

Un nuovo tipo di reddito, incondizionato, per tutti – un tema che è sotto i riflettori dell’opinione pubblica, e che immancabilmente suscita emozioni e tanti interrogativi. Maggiori opportunità  per la libera iniziativa e l’autonomia individuale? O il tramonto della società  meritocratica? E il finanziamento? Il film ci propone di ideare il futuro anche a partire da una prospettiva personale:

“Che lavoro farebbe, se non dovesse preoccuparsi del Suo reddito?”

10.05.09 ore 18.00 Uhr

FILMCLUB BOZEN – BOLZANO

Via Dr. Streiter-Gasse 8d

Il film si può scaricare qui (tasto destro > salva con nome), i sottotitoli sono qua e vederlo online di là  (trailer | film intero)

5 commenti

Barzelletta

Oggi il contadino ha trovato il moro, che con i suoi fratelli sta disfacendo una vigna e lui diceva che i colonnini si sbriciolano come nulla quando gli tirano fuori. Poi racconta questa:

Te ferro come fai a reggere se ti hanno messo di sei e ci voleva di dieci?

E te, rena?: “Son del mare e son salato”.

E te; cemento? “Io non c’entro, non m’hanno mica messo!”

Commenti chiusi

Ricordare l’aviaria

Lunedì prossima è la “Giornata mondiale del ricordo dell’aviaria“.

Per commemorare gli anni passati sotto la minaccia incombente degli uccelli migratori verranno sequestrati alcuni allevamenti di anatre scelti a caso e uccisi centomila polli in Belgio. Di sera da Bruno Vespa la casalinga di Voghera che ha sopravvissuto all’assunzione di un pollo arrosto in quei anni. Nel Tg5 in servizio con il CEO della ditta produttrice del vaccino (il Tamiflu) che alcuni governi hanno ordinato in massa.

1 commento

Meme vecchio ma non morto

E’ successo che hanno voluto memeizzare il contadino, un mese fa.

Per non passare come scortese ora vi cita le sei cose che ama di fare di più, in ordino sparso e per motivazioni ovvie: lavorare (dipende cosa), parlare, dormire, fare l’amore, mangiare (dipende cosa), e creare (non importa cosa). Per chi lo vuole continuare ecco il regolamento (che qui non si rispetta neanche in pieno):

1: Indicare il link di chi vi ha coinvolti
3: Citare sei cose che vi piace fare e perchà©
4: Coinvolgere altre sei persone
5: Comunicare l’invito sul loro blog

4 commenti

Un altro ricordo

Stonebalancing al Reno - Ruinaulta

Il contadino sarebbe anche ritornato nell’afa, con il compito di falciare il fieno e di ordinare/cancellare/taggare/pubblicare 552 fotine di mucche alpi montagne pietre e di Ruinaulta che sarebbe il piccolo Gran Canyon svizzero e un luogo bellissimo. Intanto trascrive qui qualche appunto di due settimane fa.

Come insegnare di rispettare la legge

E’ vietato oltrepassare la linea gialla” c’è scritto ad ogni stazione. In Italia non puoi montare neanche su un treno senza infrangere la legge.

Come sovravivere la carestia

Le riserve di grano in Italia sarebbero a 7 mesi soli, dicono i Coldiretti. Dopo ci tocca di mangiare tutto quel granturco dopo Bologna.

Prospettive

Dopo Bellinzona su un capannone una scritta Stiamo costruendo il futuro. Molto probabile sarà  di cemento, questo futuro, e ha cominciato già  da un bel po’.

Gli inarrestabili
ailanto

Sono le 14:00 e il contadino vede il primo ailanto oltrealpi, vicino alla stazione di Zurigo ed è quasi contento. Scopre un nuovo passatempo: contare ailanti, lungo i binari. Un centinaio fino Coira, ma il vero record toccherà  alla stazione di Reggio Emilia sulla via di ritorno che sarebbe ieri: quasi una giungla. Non male anche tra i binari a Milano.

9 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi