Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: varia

Segnalazioni

a) Al interno di Terra Futura ci sarà  un barcamp che si chiamo incamphttp://barcamp.org/inCamp:

l’inCamp è il barcamp organizzato all’interno di Terra Futura 2007 per discutere e parlare dei nuovi stili della creazione culturale e della comunicazione”, di testi teatrali creati con la partecipazione attiva del pubblico web, ma anche delle nuove possibilità  di comunicazione offerte dalle nuove tecnologie a settori/luoghi lontani dalla comunicazione di massa (l’agricoltura, le traduzioni di testi provenienti dal “terzo mondo tecnologico”), di creazione di conoscenze che si accrescono e diffondono con la partecipazione collettiva.

b) il contadino ha vinto cento piante e cerca di ricuperare un po’ d’acqua in futuro.

1 commento

Ferie

Il contadino si prende un po’ di ferie dalla rete grazie del filo del telefono per il bosco che su tutte queste giunture perde due terzi dei pacchetti di dati. Telefonando si sente un fruscio bellino. Una connessione a 12kb/s non è una connessione. Al 187 hanno detto che domani vengono, ma è un anno che il filo è tutto a pezzetti e a ciondolone, mettono sempre una toppa e arrivederci. A presto, se lavorano bene.

E sono arrivati le zanzare, gli usignoli e le favette di sovescio nella vigna seccano che è un arido da far paura.

connessione

4 commenti

Emozioni

Come sappiamo ci sono due tipi di blog: quelli di qualità  e quell’altri. Una condizione sine qua non per gestire un blog di qualità  è possedere uno o più gatti per poter parlarne di primo mano, condividere le emozioni che ci regalano i felini o addirittura postare delle fotine. Perchà© la gente oggi vuole sentire emozioni e quelli devono essere forti, sempre di più, la gente ne pare quasi drogato, ci sono interi imperi televisivi basati solo su questo fatto. Pensieri sono solo pallosi, gli emozioni sono quello che tira (il contadino è un tipo molto emotivo come ormai tutti sanno; per esempio quando ha sentito questo alla radio gli sono venuti i brividi e il giorno dopo s’è comprato subito il CD.

gattino
Dunque, il fatto è che ieri è tornato il trattore dal dottore con un motore rifatto, stamattina c’era la brinata abbastanza forte in valle che c’entra nulla ma va detto lo stesso e che il contadino oggi ha scavato tutto il letame dalla stalla con un mese di ritardo, quasi copriva le mangiatoie. Una era anche da portare fuori e il wwoofer (Californiano, maschio, attivista e gran lavoratore) ha trovato sotto un gattino di due settimane che non si sapeva neanche che Lolita aveva figliata.

Commenti chiusi

In movimento

soppresso1.JPG

Ieri il contadino ha innestato due albicocchi, tirato i fili e legato le prime vite, diceva che con i lavori è importante di averli iniziati.

Oggi invece gli è toccato un lavoro di eurostar e cisalpino. Per un pelo non partiva neanche perchà© sapeva mica che era sciopero. Il primo sciopero che sfiorava lui dal vivo in vent’anni d’Italia, a parte quando scioperava il monopolio e non si trovavano piu’ le sigarette (ma questo era quando si drogava ancora materialmente).

OT: Avete letto Navigare come un turco, si spera.

2 commenti

wordpress

…è un ottimo arnese (tool) con una miriade di componenti da aggiungere (plug-in), per esempio quello che genera le miniature (thumbs) e apre le foto in una finestra a comparsa (pop-up) Naturalmente ci sono cose che non funzionano come dovrebbero. Per esempio il feed dei commenti è diventato irreperibile. Invece il contadino ha scoperto che il rich text editor (editor avanzato) si attiva levando il segno di spunta nella sezione profilo.

Technorati Tags: ,

2 commenti

Chi semina vento

Per avere un idea quanto cibo per gli avvocati fornirà  il concetto dei brevetti sul software basta seguire questa faccenda:

Una multa record si abbatte su Microsoft per violazione di brevetti sulla musica digitale ma il colosso del software fondato da Bill Gates reagisce con flemma, mostrandosi sicuro di riuscire a evitare il peggio come già  avvenuto più volte.
A decretare la condanna a pagare la somma di 1,52 miliardi di dollari di danni è stato il tribunale federale di Seattle, nello Stato di Washington, accettando la tesi sollevata dall’azienda di telecomunicazioni Alcatel-Lucent secondo cui due suoi brevetti sono stati illegalmente adoperati da Microsoft per creare programmi che consentono ogni giorno a milioni di utenti di trasformare un audio in file digitale Mp3 sui pc […]

Lo scontro legale potrebbe durare almeno altri due anni prima di arrivare al giudizio della Corte d’Appello federale di Washington ma in attesa del verdetto definitivo potrebbero esservi conseguenze negative per il pubblico in quanto si pone ora il dubbio sulla legittimità  della vendita in commercio del software Mp3 di Windows che la stessa ditta tedesca ha venduto anche a Nokia, Apple e Sony. ovvero i giganti della musica digitale. Ma non è tutto: il tribunale federale di Seattle si avvia a pronunciarsi anche sugli altri brevetti contestati e Microsoft rischia di subire una nuova condanna per i software che adopera per i codici video, la console dei gochi «Xbox» e l’uso dell’interfaccia di Windows…

Chi installa Linux lo conosce bene, questo brevetto: Non si possono neanche riprodurre gli *.mp3 e per farlo si deve mettere mano da sà© e installare dei codec che potrebbero essere illegagile nel paese dove vivi. Il contadino pensa che le idee sono di tutti, e vendere puoi i prodotto che li usano, ma non puoi mica chiedere soldi a chi li usa. Quindi No ai brevetti software, e qui un articolo che approfondisce il tema.

Technorati Tags: ,

1 commento

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi