Questo movimento cambia il mondo mentre qui si discute di politica.
(e sì, manca la sezione italiano – chi si fa avanti?)
Categoria: politica e società
I preventivi per l’Iraq sono qui.
Purtroppo il contadino teme che qualche ritorno di questi investimenti lugubri ci sono: poter testare i droni, i soldati robot e tutte le altre cianfrusaglie della guerra moderna computerizzato in campo di guerra reale è senz’altro un “valore”.
Commenti chiusiCerti smantellamenti di diritti civili sono diventati molto più facili dopo 11/9; mentre in Italia sognano di una banca dati DNA in Germania il Ministero degli interni vuole a tutti costi il trojano statale, per poter intercettare per esempio le telefonate Voip cifrate come skype e rufolare nell’hard disk di sospettosi individui. Come succede sempre in questi casi si chiama la cosa non più per il nome (“trojano statale”) ma in newspeek Remote Forensic Software (RFS).
L’ironia della sorte vuole che per mesi su tante macchine nei ministeri tedeschi erano attivi dei trojan cinesi e nonostante che ancora non hanno capito cosa facevano esattamente (i trojan sono così) il ministero ha pure la faccia tosta di attribuire al proprio software delle virtù che fanno ridere tutti gli esperti. E sono proprio gli esperti che corrono il rischio di galere dopo l’entrata in vigore della legge § 202c che vieta l’uso di software “hacker”, usate anche per studiare e debellare il malware.
Fazit: E’ il nostro mondo dei diritti civili che pian pian segue il destino delle torre gemelle.
2 commentiManuale completo con descrizioni accurate… purtroppo inesistenti su questo server. Ma come mai vuoi ammazzare qualcuno?
Due delle tre proposte di Grillo il contadino li firmerebbe anche, ma forse il problema è un altro, se uno che pensa in questo modo arriva a fare il commissario europeo.
Invece di sprecare risorse per cercare (in vano) di impedire a futuri bombaroli di documentarsi in rete sarebbe meglio di cercare di capire cosa nelle nostre società genera odio, violenza e disperazione. E magari cercare di farci qualcosa. E no, non una altra guerra.
4 commentiNon è vero che tutti si ricordano cosa stavano facendo quando hanno saputo dell’attacco. Il contadino per esempio non si ricorda per niente cosa stava facendo quando giungeva (di sera) una telefonata di una amica dalla Germania. E le immagini l’ha visto solo molti giorno – se non settimane – dopo. E internet non l’aveva; i giorni dopo era attaccato alla radiolina. E forse non era neanche male, il non vedere il film.
La sua reazione però si ricorda benissimo, dopo lo stupore: “Significa guerra!”.
[vedi anche Eio; http://www.mantellini.it/2007_09_01_archivio.htm#8727883298877900962; Livefast]
PS: da un ritaglio di giornale letto sul pascolo oggi: sono 100’000 Americani morti dopo 11/9 – ammazzati da armi da fuoco nel loro stesso paese.
PS II: Non dimenticare il 11.9 1973
2 commentiIl contadino vorrebbe vivere in Norvegia per non sentire più certa pubblicità .
4 commentiLa massa delle notizie più o meno importante fa sì che diventa difficile di seguire un filo per intero, primo tanto rumore poi non si sente più nulla. Dov’è finito Pegah Emambakhsh per esempio? Se stessero per lapidarla nel’Iran la notizia ci sarebbe. Per ora sta sempre subendo la tortura dell’insicurezza, del non sapere se si salva o meno nel carcere di Yarl’s Wood vicino a Clapham.
Un caso analogo si svolge in Germania; secondo aviva-berlin.de è stato rifiutato l’asilo a una ragazza iraniana che avrebbe già la condanna a morte scritto nell’Iran (che prende il secondo posto in classifica per condanne a morte eseguite dopo la Cina; gli omosessuali vengono impiccati – pure due minorenni un paio d’anni fa – e le lesbiche lapidate). Il diniego sarebbe fondato su un intervista alla sua madre che non avrebbe ammesso che la figlia è lesbica. Visto le condizioni di pressione religiosa nell’Iran una risposta affermativa è semplicemente impossibile.
Pare proprio che l’Europa abbia paura di una ondata di richieste d’asilo di omosessuali falsi alla fine.
Tra Papa e Qui siamo meglio naturalmente, si negano solo qualche diritto ai omosessuali, possono essere anche grati, visto le idee di Noureddine Chemmaoui, responsabile del dipartimento di affari sociali e diritti umani dell’Ucoii, non tanto diverse di quelle dello Santa Sede:
‘Anche nei paesi musulmani ci sono gli omosessuali – ha concluso – la cui condizione e’ un peccato o una malattia, ma possono anche non dichiararlo”.
[Il numero degli omosessuali è pressochà© costante duranti i secoli, cambia solo la loro visuabilità nella società . L’omosessualità è una rielaborazione di nessi karmiche complesse.]
PS: Dal diritto penale iraniano:
§ 110: La pena per attia omosessuali è la pena capitale. Il modo viene deciso dal giudice religioso
§ 111: La sentenza di morte viene emessa quando sia l’attivo sia il passivo incriminato sono maggiorenni, di mente sana e se l’atto è frutto di libera volontà .
§ 129: La pena per amore lesbica sono 100 frustate per tutti e due.
§ 131: Se ll’atto viene ripetuto tre volte e veniva sempre punito con le frustate cè la pena capitale per la quarta volta.
[fonte]
8 commentiMa con un po ‘ di margine, diciamo il 300%. Tanti dei dati e previsioni che sparano i giornali quotidianamente basandosi su dichiarazioni più o meno accurati di “esperti” o meglio ancora dei “panel” vanno preso con molta cautela, specialmente quando fanno previsioni precisi sul clima nei prossimo decenni:
I ghiacci si stanno infatti sciogliendo ad una velocita’ tre volte superiore al previsto, e potrebbero sparire completamente in estate entro il 2020.
La notizia del 52% (preciso) dell’Italia che sarebbe a rischio di desertificazione va presa così. Può essere, ma anche di meno o di più.
1 commentoIl colosso di Redmond non è riuscito ad ottenere dall’Iso l’approvazione di OOXML, il formato aperto con cui sono salvati per default i documenti dell’ultima versione di Office. Per Microsoft il prossimo appuntamento è a febbraio.
Niente da fare. Microsoft non è riuscita a guadagnare l’approvazione da parte dell’International standard organization (Iso), per OOXML- Office Open Xml, il formato con cui sono salvati per default i documenti dell’ultima versione di Office.
Microsoft che tenta di sviluppare un formato veramente aperto è un po’ come un leone che vuole diventare vegetariano.
Commenti chiusiDato il contesto attuale si segnala volentieri la storia di Estermann, Comandante del corpo delle Guardie Svizzere per ore nove, morto nel Vaticano anni fa.
1 commento(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 29 Nov 2012 – Il segretario della Santa Sede ha reso noto il tariffario in vigore per l’anno prossimo. Il prezzo del matrimonio eterosessuale rimarrà invariato a quota € 3500 mentre sale quello del battesimo da €1150 a € 1250, dovuto sopratutto al calo costante delle nascite di bambini di famiglie cattoliche. Un leggere aumento del 15% dovuto allo stesso motivo si annuncia anche per la prima comunione e la cresima che arrivano a €850 e € 950. Invariato i prezzi per la confessione (€ 18,50 cad o abbonamento annuale di € 200,00). Rimarrà ancora gratis l’estrema unzione, su ordine esplicito di Papa Vladimir IX.
Il cardinale Rutelli ricorda che l’introduzione delle tariffe per le prestazioni religiose si era resa necessario per far fronte alle spese per l’ICI per gli immobili, introdotte nel 2008.
3 commenti