Chi non è IAP non prende i soldi. Nella mangiatoia toscana ci sono 800 milioni che devono durare fino il duemilatredici. 32 di questi sono per la provincia di Pisa. 15 giovani sotto i quarant’anni possono esaurire da oli i fondi per l’insediamento dei giovani in agricoltura. Hanno più punteggi in graduatoria quando sono femmine ma anche l’esperienza professionale conta. Agli agriturismi in zona qui rimane solo il finanziamento (40%) di un percorso didattico, ma potresti provare di farti dare un contributo per fare una capanna o per comprare delle macchine. Anche la produzione di energia eolica fotovoltaica e da biomassa è finanziabile. La Coldiretti ha in cantiere un progetto Fattorie dal sole che prevede 1000 MW fotovoltaico installati (e qui il contadino pensa che i panelli in massa ci stanno meglio in zone industriale) che in campagna sperduta.
Ieri sera i codirettia una rionione hanno presentato il PSR (piano di sviluppo rurale). Ma ecco, se non sei IAP non entri nemmeno in graduatoria.
Conclusioni finali: a) i soldi non ci sono e b) quelli pochi che ci sono la mangiano i grandi e c) meglio un redditto di cittadinanza per tutti invece di questa macchinona assegna-soldi-a-progetti-con-geometra-con-perito-con-studio-di-fattibilità .
1 commento