Pare proprio grave.
C’è chi ha perso tutt’una generazione e non sa cosa vendere tra due anni. Il fenomeno riguarda le giovane ostriche da 1-2 anni. E ci si può fare nulla.
Commenti chiusipensieri agricoli
Pare proprio grave.
C’è chi ha perso tutt’una generazione e non sa cosa vendere tra due anni. Il fenomeno riguarda le giovane ostriche da 1-2 anni. E ci si può fare nulla.
Commenti chiusiBello anche questo.
9 commentiCon un po’ di ritardo si segnala questo cerchio.
[foto: Alessio D. per gentile concessione di
Space Freedom]
On arrival on site we were warned of quite significant electrical problems, how serious I did not realise until last night and I came to view my images on the computer.
[…]
Taking the pole shots proved a repetitive exercise as first the camera battery failed and then the remote release battery started to show signs of drainage and the camera shutter was operating whilst it was laid on the ground and certain shots were out of focus on an auto focus camera!! At last the pole shooting was over, a strange experience indeed.
All’arrivo ci hanno avvertiti di problemi notevoli con le apparecchiature elettriche, ma com’erano davvero non ho realizzato finchà© ho viste le foto sul PC…le batterie non reggevano, la macchina scattava da sà© e l’autofocus sbagliava su certe foto….
Commenti chiusi…avere i nuovi cerchi, molto belli, perfetti e fotografati da una blogger.
Commenti chiusiNiente, era tornato stanotte per morire sotto l’acquaio accanto la cisterna, e non si sa cosa aveva.
Era un po’ che mancava, cinque sei giorni, ma per i maschi è normale questo. Quando era giovane, molto giovane, aveva presa un pinzo di un ape mentre beveva che anche le api bevevano lì, sopra la cisterna. L’infiammazione era salita per le guance per finire nelle punte delle orecchie che marcirono. Questo gli ha dato quel aspetto da lince. Poi ronfava appena lo toccavi, dall’inizio. Un anno di vita, e anche questo succede spesso, per i maschi.
Era speciale.
8 commentiTra le cose che sono successe c’era questa festa di San Giovanni la quale gente brava hanno fatto resuscitare e così il paese si ritrovava il 23 alla vecchia pieve per bruciare la mosca (aglio e grano) e c’era chi faceva vedere i vecchi mestieri tipo il fabbro con la fucina, Piero batteva delle falci, la pastora filava la lana e il contadino portavi gli asini e sulla via di ritorno gli sembrava che sì, deve essere proprio Giove la stella luminosa nel sagittario.
Commenti chiusi
In teoria sarebbe ora per un post decente, in pratica si segnala un nuovo crop.
Questo si è creato a posto per il Cicap e le sue teorie di funi, picchetti e tavole. Come si fanno piccoli cerchietti (quelli sulla circonferenza) senza toccare il centro?
Veramente il contadino ignorava che pioveva anche altrove, e di più.
Aggiornamento: Il Mississippi ha rotto il primo argine, a rischio altri 27. Distrutti molti ulteriori raccolti.
Aggiornamento 19.6: Gli ettari sommersi e devastati sono già 2 milioni, altre 20 dighe hanno ceduto. £ miliardi di danno all’agricoltura, si teme il peggio per i prezzi.
www.la7.it/news/de….3&cat=cronaca
Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.