Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: gestione blog

Il premio del blog pensante

Da qualche giorno il contadino si scervella sulla questione quali cinque blog dovrebbe nominare per l’ultima catena (che le catene di solito lui li fa anche morire ma non sempre come si vede)(poi non lo sono i blog che pensano, in caso mai è il loro redattore)(questa è una tecnica di Eio)(quella con le parentesi).

Dunque: ha pensato di segnalare invece dei post che fanno pensare e questi sono tratti da blog che non sempre fanno pensare o a volte fanno pensare cos’ha pensato quella/o quando ha cliccato il bottone “pubblica”, questo qui compreso ovviamente.

  1. Noi(Squonk)
  2. Il patrimonio culturale italiano non appartiene agli italiani (Managai)
  3. Il pensiero a coda di gatto (una colica d’acqua)
  4. Donne, volete fare policita? Andate in Pakistan!
    (Freddyblog)
  5. Lezioni di insicurezza con il tram (Paolo Attivissimo)

3 commenti

Versione beta

Preciso per il quinto compleanno di questo blog (alla vigilia di natale) andrà  in onda su Radio due una intervista esclusiva ad un certo Stefano che si spaccia per l’autore qui. Il programma si chiama “Versione beta” e deve essere pensato per i giovani.

Radio Due: “Ciao Stefano, ti abbiamo scelto come esempio classico di una beta. Come ti senti in questo stato misericordioso?”

Stefano: “Beh, ehm, io…ehm, ciao a tutti, ehm, insomma, direi che ecco, voglio dire che… trovare le parole giuste , la nervosità , capirete che sono anche questi i problemi, problemi di una beta. D’altra parte anche Internet è piena di beta, siamo socialmente utili, anche noi abbiamo il diritto… l’avanguardia, il futuro, provare cose nuove… tra l’altra parte nessuno è senza difetti, penso, poi per esempio gli zucchini, dicono che sono rincarati parecchio per colpa dei TIR, ma non è mica stagione per gli zucchini no, e neanche per pomodori, melanzana e fragole, no, ma la gente gli vuole comprare lo stesso perchà© nella ricetta c’è scritta “due melanzane” …ecco, noi beta non riusciamo per niente a concentrarci, siamo 2.0 e oltre, sempre a saltare da un argomento all’altro senza concludere nulla, come i policiti, anche loro fanno un partito poi lo disfanno…Guido diceva Fare e disfare sempre lavorare ma…”

Radio Due: “Benebene, abbiamo capito, veniamo alla seconda domanda: Perchà© …

[segue il 24.12 alle 02:30 e qualcosa e pure in podcast dopo, dicono]

3 commenti

La catena

…da smaltire: va fatto anche questo che siamo educati. Dunque:

Chi o cosa ha spinto il contadino a creare un blog?
Era per una donna che sta lontano.

Il primo post?
Si trova in fondo nell’archivio. Non ci andare.

Il post più vergognoso:
Questo, forse.

Il post di cui il contadino e più fiero:
Non questo, sicuramente. Di qualche foto è un pochino fiero, sì.

Per quanto pensa che continuera a scrivere sul suo blog?
Per un po’ di tempo.

Chi ha voglia di continuare questa catena (ricevuta da qui) faccia pure il suo comodo.

6 commenti

Notizia di servizio

nebbia54.JPG
Pare che è scoppiato il contatore dei sfondi desktop, rendendo impossibile lo scaricamento. La prima metà  della pagina è accomodato, l’altra meta seguirà . Sono questi lavoretti da fare quando piove; solo che quando piove uno non se ne ricorda.

Ma si spera che piove lo stesso, che qui siamo già  orientati decisamente all’anno nuovo: portando il letame sotto gli ulivi. E l’acqua per le falde per il 2008 ancora non s’è visto. Ma almeno il freddo, che bello, che fortuna.

Aggiornamento:: Ora dovrebbe essere a posto. Visto che s’era coumnque a riscrivere la pagina si sono aggiunti alcuni (e tolti altri).

8 commenti

Cari blogger,

1) Non c’è scritto da nessuna parte che sopra ogni articolo ci deve essere per forza una fotina. Leggendo i post offline con un feedreader uno deve sempre scrollare prima di arrivare alle vostre preziose parole.

2) Di solito uno fa già  fatiga di seguire i blog principali. Qui per principio non si seguono quindi i blog di seconda e terza generazione tumblerati. Sono però sempre graditi anche minipost con un link e basta.

PS:

3) Se avete un feed (e si spera sempre che sia completo – in caso contrario è del tutto inutile) mettete il link copiabile da qualche parte sulla home: non a tutti basta l’iconcina automatico in Firefox.

8 commenti

Finalmente

…la maestra ha sgamato il contadino:

Un sito che, con la scusa di parlare di agricoltura, fa l’opinionista.

E ha pure trovato anche un errore di grammatiche che però è facile come trovare errori nella politica estera degli USA.

Sono cose che toccano il cuore del contadino finora fiero dalla sua padronanza della lingua italiana da autodidatto, acquisito in duri anni copiando quel che sente da contadini e paesani toscani e dei giornali di bar.

Scusatelo quindi, pure quando fa l’opinionista che lui ci tiene molto, alle sue opinioni.

15 commenti

Bloggiorno

Oggi sarebbe il blogday, il giorno da indicare cinque blog nuovi stravolgenti scritti bene divertenti informati sconosciuti a tutti. Sotto quello che il contadino ha trovato dentro il suo lettore feed. Si rinuncia per pigrizia e per economia alla descrizione, andate a leggere.

Albergo CPT

il mondo di galatea

l’orizzonte degli eventi

bioetica

(sì, scusa, manca pure la notifica agli autori – i quali guarderanno sicuramente i loro referrer – e pure un blog: segnalo te nei commenti. E no, non il proprio, per favore.)

Technorati Tags:

2 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi