Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: gestione blog

Salviamo i blog e l’Europa

Come si nota i blog sono in via d’estinzione, ammazzato da facebook, dall’afa e dalla pigrizia umana che ha bisogno sempre di stimoli nuovi. Il contadino aveva pensato a una campagna virale del tipo Vai su un tuo blog stimato in agonia e lascia un commento! e intanto aggiorna il blogroll (il blogroll è qualcosa come la lista degli amici su FB):

Tra Cielo e Terra
Totentanz (gli emigrati – che sono per forza anche immigrati – hanno una simpatia innata per altri immigrati)
Agriticino
Un blog in due

Per l’Europa: come si sa il contadino ha la sua teoria che se senti pubblicità  alla radio per qualcosa questa qualcosa sta male. Famiglia cristiana, automobili ecc. Oggi c’era una voce dolciastra che parlava che bisogna andare a votare alle europee. Se solo smettessero di usare il parlamento europeo come discarica per politici come prepensionamento. Comunque non votare questi elementi potrebbe aiutare molto, quest’Europa.

5 commenti

Spudorati

Il contadino non supportava mai quelli che rammentano sul blog che oggi sarebbe il loro compleanno solo per farsi fare gli auguri.

auguri in cinese

20 commenti

Outing

Il contadino è vivo ma non troppo, ha portato la meta del letame sotto gli ulivi, ricavata la stalla e taglia un po’ di legna che è meglio legna davanti casa che del gas nelle Russie e purtroppo non sembra cha abbia grande voglia di scrivere qualcosa qui. Di domenica prende il trattore per fare delle sculture e le  sere si dedica al volontariato qui (era molto attratto dal titolo “Hero Member” – obiettivo raggiunto da un bel po’). Per dimenticare quello che c’è da dimenticare ha pure messo su un Archlinux con Kde4 che sarebbe un sistema operativo costruito a mano pezzo per pezzo e giocare a costruzioni ha da sempre garbato ai maschi.

PS: eccola:
sculturabosco.jpg

2 commenti

Buon anno nuovo!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

(il tempo passa e il contadino spera che con esso anche la febbre che ha riportato a casa da Parigi)

6 commenti

Torno subito

…c’è scritto sul negozio e poi magari aspetti un bel po’. Così anche qui, un periodo di scarso interesse per le chiacchiere, le battute e le notizie in generale (notizie sono quasi sempre brutte per definizione). Prosegue la raccolta delle olive, ogni venerdì s’andava al frantoio con 8 quintali (15%-14%-12,5%-15% le rese in sintonia con le piogge; ora che sono veramente mature tutti li hanno colti quasi) e si prevede di finire verso il 2 di dicembre. La pastora si sta riprendendo (grazie di nuovo a tutti gli auguri e interessamenti) e ci sono finalmente un po’ di vespe in giro che il contadino era già  preoccupato.

raccolto_olive1.jpgraccolto_olive.jpg

3 commenti

Il mondo va da sà©

Questo era una delle frasi preferite di Guido. Per dire quello che succede deve succedere e è completamente inutile di opporsi a quello che c’è nel momento attuale. A volte uno può intravedere la mano della regia degli eventi nella sua biografia e in quella degli altri, il co-autore, diciamo. C’era tutto  l’aiuto morale e materiale nei momenti giusti, per la raccolta delle olive (domani il terzo frantoio), le pecore fanno i bravi e stanotte a pure piovuto parecchio che siamo sempre in carenza di quel prezioso liquido.

Comunque oggi torna a casa la pastora dal’ospedale, l’operazione non sembra più necessaria e la vita potrebbe anche continuare  come prima ma deve essere diverso in qualche modo, c’è solo di capire come (che non è facile).

Per rimanere in tema di ospedale: La Lega dimostra le sue radici vere (esplicitamente barbare, non cristiane) con l’idea del pronto soccorso a pagamento per i clandestini e la denuncia obbligatoria. Solo l’idea di negare l’assistenza medica  immediata a chi non paga non dovrebbe passare per la testa a nessuno. Dovrebbe.

10 commenti

Silenzio

Qui l’unica cosa che procede regolarmente è la raccolta delle olive. Chi segue il contadino da un po’  forse sa che c’è pure la pastora qui sul podere, l’anima di tutto.
Ma purtroppo non è sul podere ma nell’ospedale e finchà© non torna a casa  qui sul blog sarà  difficile di trovare un post.

A presto, speriamo.

25 commenti

Sullo stesso disco

Per vie strane (basta digitare vogliaditerra.com) il contadino è arrivato a sapere dei suoi vicini. I vicini di server s’intende, cioè i siti ospitati della stessa macchina, stesso disco rigido, nelle campagne di Arezzo.

Abbastanza imbarazzante.

1 commento

Arrivederci

vacanze

Quando voi cari internauti leggete queste righe il titolare (non ci sono più i contadini di una volta, vero) si trova già  in vacanza, passando una decina di giorni in una di queste strutture antiche montanare che servivano per tenerci le mucche per qualche mese, consumando il fieno raccolto intorno d’inverno o pascolando vicino di primavera e autunno. Due stanze, l’acqua è fuori casa, stufa e forno a legna (e gas, dicono), la corrente non c’è e quindi neanche il chiasso silenzioso di iquestnternet e quindi vi saluta ora di cuore.

(Il blog ha una vita tutta sua e si aggiornerà  da sà© ogni tanto, che tante tante sono le meraviglie del software open-source)

6 commenti

Bloggare aiuta a sconfiggere il cancro

Ecco, scrivete scrivete:

Scientific American riporta uno studio della rivista Oncologist sui pazienti affetti da cancro. I pazienti che si sono impegnati nella scrittura espressiva appena prima della cure si sono sentiti notevolmente meglio, mentalmente e fisicamente, a confronto di altri pazienti.

Commenti chiusi

Rinnovo photoblog

Per rimediare agli errori 500 di Movable Type adesso anche il photoblog gira su wordpress -il contadino spera che piace la nuova navigazione random agli venti visitatori. Dovrebbero essere a posto tutti i redirect compreso pure il feed.

Se c’è qualcosa che non va sono gradite le segnalazioni.

Commenti chiusi

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi