Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: agricoltura

Anche il mignolo serve a qualcosa

Il contadino sta studiando seriamente le forbici elettriche da potatura (in cima alla lista sono questi).

Probabilmente i soldi del infortunio bastano brecisamente per l’acquisto. Faceva già  male la mano potando e tre giorni fa cercando di tener fermo una pecora che voleva terminare la sua mugnitura in anticipo s’è staccato di botto un tendine del mignolo che adesso vorrebbe stare sempre dritto dritto, ma il contadino lo lega al anulare, che è un buon metodo.

16 commenti

La vita ricomincia

Un piccolo aperitivo la domenica di pasqua e ieri il contadino si è addormentato ascoltando l’acqua che veniva giù pian piano correre nel doccio verso la cisterna e oggi una bella burrasca che durava due ore e pure adesso piove questa burrasca sulla foto. Siccome il contadino vuole fare tutto per benino ha lavorato un paio di mesi fa tutta la terra con lo stirpatore e così se la bevuta tutta tutta quest’acqua.

Gli ulivi (e tutti i frutti) sono in gran forma, la potatura è un sogno, ogni ramo pieno di migna, basta solo scegliere. Non sono bruciati dal freddo come gli ultimi due anni e il contadino si fa già  pensieri su come vendere tutto quest’olio che verrà , giusto per farsi altri pensieri una volta piovuto per bene; farsi pensieri sembra proprio uno sport per i contadini.

7 commenti

Polonia – Monsanto 1:0

Vincono anche le api, in quanto una delle minacce alla loro salute viene a meno:

“Il decreto è in preparazione. Esso introduce un divieto assoluto del ceppo di mais MON810 in Polonia,” Sawicki ha detto ai giornalisti, aggiungendo che il polline di questo ceppo potrebbe avere un effetto nocivo sulle api.”

10 commenti

Ritenta sarai più fortunato

Oggi il contadino era di umore nero tutto il giorno, l’unica cosa che avrebbe potuto cambiare il suo stato d’anima non è avvenuto nà© di notte nà© di giorno. 1mm di pioggia solo.

Una prima perturbazione ha snobbato le regioni settentrionali, ma nei prossimi giorni lo scenario diverrà  più ciclonico e instabile. Fra giovedì e venerdì un fronte nuvoloso più organizzato elargirà  maggiori piogge, che daranno un sospiro di sollievo alle aree penalizzate dalla siccità .

19 commenti

Miracoli esistono

Mai perdere la speranza, a volte succedono delle cose…

Un anno fa sono nati due caprettini, la femmina s’è allevata. Ieri ha figliata, così giovane… e qui un video di due anni fa, del parto.

Quindi può anche piovere.

7 commenti

Secco

Non siamo soli:

Gli Anticicloni, spesso quello delle Azzorre, hanno scelto la parte occidentale dell’Europa quale sede preferenziale. Ne deriva una tremenda siccità , che in alcuni casi è da considerarsi la peggiore degli ultimi 70 anni.

Considerano l’intero settore, l’Inverno è stato il più secco dal 1959.


Praticamente qui ha smesso di piovere un anno fa, con due piovute di emergenza di giugno e d i ottobre. Particolarmente colpiti le ginestre: l’acqua di giugno li ha resi dolci, si sono riempiti di afidi finchà© diventavano neri, poi il caldo, la neve e adesso seccano in parecchi. Vedere una pianta che ha combattuta per anni morire così fa un effetto strano. La neve era poca, la tramontana l’ha mangiato e sotto appariva la polvere come prima.

Ieri il contadino ha creato qualche grafico come si vede; è dal ’97 segna sul calendario dell Thun i mm caduti (per chi s’interessa: il file è questo). L’anno dal punto di visto dell’acqua comincia di settembre.

Il grafico più preoccupante è questo: in parole povere piove un quarto meno in 15 anni.

A parte pregare ci si può fare poco. Ha lavorato profondamente la terra nell’orto, nella vigna e tra gli olivi. Se piove penetra bene l’acqua, se non piove almeno non c’è l’erba che se la puppa. La differenza con l’anno scorso sta nel fatto che allora la siccità  primaverile partiva dopo un autunno e inverno piovoso mentre adesso di riserva sotto terra c’è nulla. Il problema più grande sarà  il pascolo e il fieno per le pecore (e in genere per tutto il bestiame).

11 commenti

Francia morde Monsanto

PARIGI (Reuters) – La Francia ha chiesto alla Commissione Europea di sospendere l’autorizzazione del mais geneticamente modificato MON810 di Monsanto. Lo ha annunciato oggi il ministero dell’Ambiente francese.

La richiesta del governo francese è basata su “rischi significativi per l’ambiente” indicati da recenti studi scientifici, ha detto il ministero in una nota.

Il bello è che ha detto esplicitamente: se l’EU non lo fa lo vieteranno da soli:

“If the European Union does not act, we can invoke the safeguard clause” which allows EU nations to independently restrict or prohibit the sales of products, it said.

6 commenti

In memoria di Maria Thun

Maria Thun ha lasciato il suo corpo fisico il 9 febbraio 2012 all’età  di 90 anni. 60 anni di lavoro di ricerca nell’ambito del rapporto tra mondo vegetale e ritmi planetari che hanno consentito al movimento biodinamico dell’emisfero nord del pianeta di avere il suo calendario annuale nel quale ogni agricoltore e giardiniere potesse ritrovare non solo i giorni propizi per i lavori dell’anno ma anche occasione di riflessione e osservazione dei fenomeni meteorologici e botanici in relazione con i ritmi cosmici.

Qui nel mobiletto in soggiorno ci sono i suoi calendari dal ’92 in poi. Grazie per tutto!

2 commenti

Ecco. Primavera.

Cessato la tramontana il sole lavora indisturbato e in un colpo solo affiorano tutte le cose da fare, da finire, da cominciare, il tunnel per i pomodori, coltrare per l’erba medica, tagliare le ultime due cerri nel bosco e sistemare legna e frasca per terra, tagliare le canne per non parlare della potatura degli ulivi. E anche gli agnelli sono venduti quasi tutte e questo significa quindi anche fare formaggio e ricotta.

Sono cicli, tutta la vità  si svolge in cicli e la natura è una gran maestra. Il contadino ha imparato di fare la vigna nel modo tradizionale, con canne, salici e fascine; i salici rossi adesso sono quasi spariti ovunque dalla campagna in quanto nessuno vuole potarli, quelli non potati non si nota neanche perchà© perdono il colore. Quest’anno dovrebbero bastare finalmente i suoi che ha piantati gli ultimi anni. E deve ricordarsi di brevettare agricolturamuseale®

[le fotine sono di nove anni fa ma ha cambiato niente, solo erba c’è meno, ha smesso di piovere un anno fa…]

1 commento

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi