Premi "Invio" per passare al contenuto

Autore: ste

Il ritorno dei banditi

Ogni giorno sono di più e sono ovunque – possono nascondersi tra i tuoi amici, tra i tuoi colleghi di lavoro, si infilano pure tra i tuoi parenti.

Sono banditi dal cinema e dal teatro. Sono banditi dai treni e dagli autobus. Sono banditi dal lavoro in ospedale, in polizia e pure dal bancone dei bar.

Sono milioni e ad ogni decreto crescono, in ritmo settimanale.
Crescono anche gli amici di loro tra quelli che per ora non sono banditi.
Si riconoscono, si organizzano e resistono e sanno di non essere soli e di non essere i banditi veri che quelli stanno altrove, stanno al potere ancora e ci hanno rubato e cercano di distruggere i diritti civili, la salute e la medicina quella vera, la democrazia e il buon senso.

Buon anno nuovo.

.

2 commenti

Buon natale lo stesso

C’era chi diceva “non è possibile che tutti sbagliano” – e sì rilevato falso pure questo come si vede.
Il metodo scientifico-materialistico ha dimostrato la sua dannosità  in questioni di salute generale come ha fallito anche in agricoltura, dai concimi ai pesticidi alle stalle. Non lasciamo perdere però.

Buon natale sereno e tranquillo senza paura.

2 commenti

Back to the future

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

(si potrebbe dire tanto ancora, o anche niente. Gli eventi parlano da sà© a chi ascolta.)

Commenti chiusi

Olio quest’anno

Con immenso piacere – solo superato dal senso di dovere – e con l’aiuto degli amici motivati la raccolta delle olive che non ci sono procede lentamente. Si colgano anche 25 piante in un giorno, per fare un quintale o due. Ma tutto fa brodo e alla fine qualche goccia di olio nuovo esce.

Le olive che si trovano sono sane, durine, quasi tutte nere, piccole e attaccate ben bene ma rendono poco, colpa del secco – la terra fino ieri era di cemento. Non è il primo anno di magra e non sarà  certamente l’ultima. Sembra che si supera però il 2019:

schermata-11-02-17-38

Il bello è che si finirà  anche presto e il contadino si può dedicare ad altro, tipo respingere il bosco e la macchia che stanno per assalire e conquistare anche suo podere, dopo tanti altri.

2 commenti

Frutti velenosi

Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, nà© un albero cattivo produrre frutti buoni.

Certi frutti recenti fanno solo male.

2 commenti

Avviso amichevole

Se sei del parere che senza la tua presenza crollerebbe tutto, che sei veramente indispensabile e senza di te si fermerebbe il mondo e che questo sarebbe anche ovvio: il contadino ha una brutta notizia – potresti anche sbagliarti…

06_10_18_20_0003

06_10_18_19_0002

[si tratta forse della sesta o settima versione di The Wall e no, la pietra se n’è andata da sà©]

1 commento

Questo si deve fermare

Il contadino avevo visto Clapton più di quaranti anni fa: Bob Dylan veniva a Norimberga e c’era anche lui, prima. Meno male, perchà© aveva salvato quel open-air – Dylan era nella fase di “occhiali scuri-cantanti gospel” e rovinava appositamente ogni sua canzone, almeno così sembrava.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo deve finire
Quando è troppo è troppo
Non posso più sopportare questa merda

S’è spinta troppo in avanti
Se vuoi reclamare la mia anima
Dovrai venire e sfondare questa porta

Sapevo che qualcosa stava andando storto
Quando avete iniziato a piegare la legge

Quando prendevano solo gli infermieri e i dottori si dormiva troppo, e c’era anche chi diceva “Bene, siamo più sicuri”!
Tra poco avranno presi tutti.

Se non lo fermiamo.

9 commenti

Pubblicità  regresso

Il contadino interrompe il suo silenzio da persona saggia per il solo fatto che ieri – guardando una partita di calcio – nell’intervallo ha visto una pubblicità  (che costava sicuramente parecchio) per …
…una SUV elettrica…

C’è poco speranza tra consumatori, industria e marketing: una cosa del genere non dovrebbe essere neanche pensabile oggi.

a presto

2 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi