Nella vita a volte bisogna verificare se si riesce ancora fare certe cose.
12 commenti
Commenti chiusi.
pensieri agricoli
Commenti chiusi.
Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Non e’ che se togli un pezzo si smonta tutta la palla? 🙂 Inizi a cogliere? fatta la prima frantura…resa ridicola…c’era da aspettarselo…pioggia e olive ancora indietro..comunque poco ma buono
Un pezzo solo non lo levi se non di sopra 🙂
Iniziato lunedì, sabato saprò la resa mia, al frantoio dicono 8-12% , cerco di cogliere quelle più mature. Certo, 150mm di pioggia solo in questo mese non è poco, e mandano dell’altra…
E se non ci si riesce più? Cosa suggerisci di fare?
Uh. Rassegnarsi e cercare una cosa che ancora si riesce di fare?
Per la cronaca: contro tutte le previsioni e esperienze dei vicini la resa della prima frangitura era buona, un 13.8% 🙂
13,8 buona! magari! 8 la prima e 10 la seconda…del resto tutte leccino e pendolino che erano piu’ avanti ma rendono poco…speriamo le prossime…e poi oh si piglia quello che viene…senno’ ‘un ce ne’ rotture di ‘oglioni…come si dice dalle mie parti 🙂
Peccato… qui sotto il dieci siamo mai andati. Ora penso che calerà , molti leccini carichi non troppo maturi. Ma con le rese si ha mai capito niente, un mucchio di teorie poi viene come viene. I figli dei vecchi che gestivano una parte della nostra oliveta dicevano “il poggio ha mai fatto meno del venti” e il venti io l’ho mai visto, un diciannove un anno e basta.
Magari Ste i figli dei vecchi a ottobre non hanno mai colto…e mosca a bada con robaccia..
è molto difficile raggiungere questo livello di pressatura
a me sembra un’opera d’arte, complimenti
Anche a me sembra quasi arte, grazie 🙂
occorre davvero tanto amore per farla e si vede