Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
pensieri agricoli
Commenti chiusi.
Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
E anche una vespa, al minuto 0:54… kill it with fire!
Perchà© bisogna uccidere le vespe?
Incredibile, abboccano sempre al primo colpo…
Hai ragione, sono importanti nell’ecosistema ecc ecc, però una volta una vespa ha punto mia moglie e quindi ora devono morire tutte, la natura compenserà la mancanza di vespe come farebbe per qualsiasi altro insetto estinto.
Ora scappo, c’è uno sterminio che mi attende 😉
Salutami il tuo amico Rudolf.
Le api usano l’acqua per raffreddare le arnie che devono stare a 37 gradi.
Portano goggioline all’interno e le fano evporare ventilando con le ali.
Nel video (e anche in realtà quest’anno) mancano i calabroni che acchiappano le api da dietro mentre bevano: una puntura in pancia e asporto nel favo loro.
Meglio per Stefano che sua moglie non fu punta da calabrone, sono più difficile da ammazzare 😉
chi l’ha detto che sono più difficili da ammazzare i calabroni? …sono talmente bischeri che si mettono davanti alla racchetta da se 🙂
molto bello il video, complimenti 😉
Ed ecco un altro apicoltore con la racchetta da tennis davanti l’alveare a impedire la selezione naturale delle sue api 😉