Premi "Invio" per passare al contenuto

La creazione degli alberi

pesche Pesche

Veramente gli alberi si creano da sà©, ma come tutti appena dispongono su un terreno il contadino ha piantato frutti, e come tutti all’inizio anche sbagliando clamorosamente distanze e posizioni. Con il tempo e l’esperienza qualcosa si impara e adesso nella vigna dove mancano le viti ci sono dei peschi, e solo il primo veniva dal consorzio, il resto ha trovato nel orto e nei campi: piccole piantine nati da un nocciolo buttato. Il pesco da molto soddisfazione in quanto viene su veloce e già  dopo 4 anni da frutti. Non tutti da seme sono da innestare, conviene aspettare la prima fruttificazione, uno per esempio è diventato un pesca noce perfetto. Se invece sono piccole e “salvatiche” basta innestarli a corona e anche qui dopo due anni si dovrebbero già  vedere i primi frutti. L’unico trattamento di cui hanno veramente bisogno sono due ramature di febbraio per contenere la bolla.

terriccio o compostvasi usatipiantine di pesco

Quest’estate sotto un pesco salvatico al bordo del orto ha visto nascere moltissime piantine, ed eccole sistemati nel piccolo vivaio dove staranno un anno o due prima di andare a dimora.

Il contadino diventerà  ricco.

5 commenti

  1. Barbara M. 31 Gennaio 2013

    Ste, tu cosa metti per proteggere le piantine dagli animali selvatici? chiedo perchè i miei peschi nati così e trapiantati nel campo se li sono appena scapati conigli e/o caprioli.

  2. ste 31 Gennaio 2013

    Finora niente, conigli qui non ce ne sono, caprioli e daini sì, ma per ora non ho subito danni ai frutti. M’hanno mangiato però tutto il radicchio pan di zucchero.

    Per i conigli dovrebbe bastare quel tubo flessibile da cantiere, o una retina alta 50cm, per caprioli non saprei…

  3. Barbara M. 2 Febbraio 2013

    grazie Ste, nel tubo da cantiere temo che i miei alberi piccini non respirerebbero, metterò una rete.
    conigli qui è pieno, i caprioli mai visti, ma ultimamente trovo le impronte però se tu non hai mai visto danni a frutti si vede che da me son stati i conigli
    ciao

  4. Harlock 2 Febbraio 2013

    I caprioli e i cervi fanno molti d’anni ai frutti ..parola di uno che l’ha subiti 🙂

    L’unico rimedio è recintare bene, perchà© se li ha trovati ci ritornano sempre, anche gli anni a venire, proprio in primavera!!

  5. ste 2 Febbraio 2013

    Già , te sei proprio benedetto dagli animali, ti mangiano pure la serra 🙁

Commenti chiusi.

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi