Premi "Invio" per passare al contenuto

Mese: Marzo 2010

Wasserzeit

Visto la stagione che fa e visto l’onda anomala che ha colpito la crociera al contadino viene in mente cosa diceva Ecevit tempo fa:

“E’ tempo dell’acqua adesso. Aumenteranno i Tsunami, le onde anomale e ci saranno molti tempi in cui i contadini non potranno entrare nei loro campi”

Wikipedia:

Le onde anomale sono un fenomeno marino di cui non si conoscono nà© le cause nà© l’origine. Sono state osservate onde anomale alte da 25 a 30 metri, che sembrano formarsi in modo imprevedibile […]

Tali onde possono essere estremamente pericolose poichà© sono in grado di affondare navi anche di grande stazza. Mancando prove scientifiche della loro esistenza, fino a poco tempo fa questo fenomeno era ritenuto da molti esperti una pura invenzione dei marinai. I pochi sopravvissuti hanno sempre riportato racconti ritenuti non realistici, anche perchà© secondo i modelli statistici la probabilità  di formarsi un’onda di tali altezze era di una ogni 10.000 anni. àˆ stato calcolato che negli ultimi vent’anni sono scomparse in mare più di 200 grosse navi e alcuni pensano che nella maggior parte dei casi la causa vada ricercata nelle onde anomale e non nel maltempo (causa indicata nella maggior parte dei rapporti). Il gran numero di grosse navi scomparse è dovuto anche al fatto che sono tutte progettate per resistere senza problemi ad onde alte fino ad un massimo di 15 metri.

1 commento

Vietiamo i CDS!

Al contadino fa molto piacere non il ritorno dell’inverno ma che adesso dal Sole24ore si lancia la grida “àˆ ora di abolire i credit default swap” dopo il suo post sul tema:

Di solito non mi piace proporre divieti, ma non riesco a capire perchà© continuiamo a consentire di scambiare Cds (Credit default swap) senza la proprietà  dei titoli sottostanti. Specialmente nell’Eurozona, attualmente soggetta a una serie di attacchi speculativi, una messa al bando generalizzata dei cosiddetti Cds “nudi” dovrebbe essere qualcosa di scontato.

I Cds “nudi” sono lo strumento prediletto da chi specula a danno dei Governi europei, nel caso più recente la Grecia.

Non si farà  e sarà  anche tardi.

3 commenti

Non tutto è perduto

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

C’è ancora la musica e la gioia. Loro saranno a San Marino il 20.3, a Bologna il 22.3 e a Firenze il 6 d’aprile. Il contadino e quella sua figlia che non si trova in Siria ci saranno.

www.igudesmanandjoo.com/

1 commento

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi