Secondo voi, un bambino di 4 anni e "rotti", quando vede un quadro cosė
Questa la tolgo pari pari da Rillo, ché č troppo bella:
Samuele ha iniziato a sputare per terra, in classe.
Qualcuno penserā "Ooooooooh, che peste, che vergogna!", per noi č giā un sollievo che abbia smesso di farlo contro le maestre.
Lucia, mamma di Davide (2 freschi freschi), segnala che il suo "ragazzo" ha una vera passione per i capelli.
Stava accarezzando con grande amore quelli del suo papā che č, eufemisticamente, un po' stempiato.
Passando col suo ditino sulle tempie dice:
"Papā, che
belli capelli, peccato che qui te li sei dimenticati!".
[E la prossima volta chiedi a tua madre, che qua in questa casa č lei che sa dove stanno le robe!]
Propongo con le buone a Raffaele di infilarsi una maglietta color albicocca, che lui ha deciso di non volere.
R - "Non mi piace!"
P - "Allora te la infilo di forza!"
R - "E io mi distendo!", E LO FA! Si stende sul letto, cosė non posso infilargli la maglietta.
[Cos'č? Il virus di Casarini?]
Il mio cane di peluche
le orecchie le accarezzerei
da mattina a notte fonda.
Con la coda giocherei
fino a stancarmi.
Le zampe le terrò al calduccio
per far stare caldo il suo corpo.
Il suo morbido pelo fa molto caldo.
Che bello il mio cane!
[č una filastrocca; me l'ha dettata ieri sera Tommaso, prima di addormentarsi...]
Come sempre - per farsi una smaccata pubblicità ;-) - Giulio Pianese mi inonda di links. E io, non contento, li segnalo, pure:
1 - Le domande primordiali dei Giovani Tromboni
2 - Le lezioni di dizione dei piccoli di Rillo
3 - Gli interrogativi etologici del piccolo di Momo-Morelli
E, tanto per esagerare, anche un link segnalato da Pandemia:
1 - Che gambe hanno le bugie?
Raffaele fa dei bei disegni. Un giorno fa il mare, una barca gialla, sopra ci disegna un timone, e il capitano alla guida. "Bello!", faccio io, e siccome la barca prende la metā sinistra del foglio, lo invito a riempire l'altra metā.
Dopo cinque minuti, Raffaele torna con un'altra barca, gialla, un timone, e basta.
"E chi la guida, questa barca?", gli chiedo.
"Eeeeh, sono tutti affogati!"...
No, visto che si parla e straparla del "makeup" del presidente...
Attenzione, non vorrei che il risultato fosse questo...
[grazie a Papino]
Raffaele: "Basta un poco di zucchero e la pėrola va su, la pėrola va su..."
[il primo ad aver trasformato una pastiglia in una supposta]
Eleonora (1,4) cade e becca giusto giusto l'angolino del mobiletto di legno sulla fronte, facendosi una ferita lacero-contusa del tipo "fulmine di Harry Potter". Va bè: pianti, pezzetta fredda, steril-strip... tutto rimediato nel giro di mezz'oretta.
A cena però, Tommaso mangia alzando il tovagliolo davanti agli occhi.
"Cosa fai Tommaso? Perché ti copri gli occhi?"
"Non voglio vedere la Nori con il sangue sulla testa. Mi viene da piangere. La amo troppo". E dopo aver finito in fretta e furia il suo piatto scappa dalla cucina a guardare la tv.
[tenerezza...]
...e per quelli a venire!
Per dirimere controversie tra pupi e candidarsi così a un posto di mediatore all'Onu per referenze "sul campo":
Michel Ghazal, Mangia la minestra... e taci!, Edizioni Gruppo Abele
Eduard Estivill, Sylvia De Béjar, Fate la nanna, edizioni Mandragora