30.12.03

Un povero vecchio con la slitta

Francesco (quasi 7) ha molti dubbi sull'esistenza di Babbo Natale. Papà Paolo cerca di convincerlo:

"Ma sì, Babbo Natale esiste e porta i regali in tutto il mondo..."

F - "Ma come fa da solo, contemporaneamente in America e in Italia?"

Paolo vacilla: "N-no! Ci sono i... fusi orari, per cui è prima notte in America e poi in Italia..."

F - "Ma come fa? Nello stesso momento da noi e a Napoli?"

Paolo suda, suda moltissimo: "N-noooo... ha le renne magiche..."

Francesco non insiste. Per il momento...

Posted by Andrea at 18:34 | Comments (0)

Buon Natale

Andiamo a una festa di amici, che ci danno il loro regalo: piatti da pic-nic.

Usciamo dopo un po' di ore, e Tommaso:

"Ma quest'anno Babbo Natale non ci ha portato nienteeee!"

"Come? - faccio io - e i regali che abbiamo trovato oggi a casa?"

T - "Sìììì, va bè, ma poi niente altro"

Io - "E questi che ci hanno dato i nostri amici?"

T - "Ma non si gioca con questiiii!"

[Incontentabili, anche a Natale]

Posted by Andrea at 18:25 | Comments (0)

24.12.03

Palle

Tommaso è iscritto a una squadra di calcio. Niente di agonistico: tanti ragazzini che si divertono a correre dietro a un pallone. Con il "maestro" (lo chiamano così) che li entusiasma e che punta a farli divertire.

Domenica scorsa siamo andati a una ''festa del calcio'' a Marcon (VE), c'erano altre quattro società. Lo stile era un po' diverso: allenatori che vengono chiamati "mister" e gridano di "tenere la posizione", i soliti genitori frustrati sulle tribune che gridano ai bimbi "SALI!". Ma cosa capisce un bimbo di 6 anni quando gli dici "sali"? Prende le scale? L'ascensore? Si levita a mo' di Buddha?

Un bimbo di una di queste squadre è un piccolo mostro (di bravura): prende il pallone, salta quattro bimbi della squadra di Tommy e tira 'na bomba che il portiere non vede. Poi esulta neanche fosse Totti, quasi prende per i fondelli gli altri. I genitori esultano come ossessi...
Tommy e compagnia corrono come matti, ma figurati se riescono a tirare. Io e un paio di papà guardiamo il "maestro", che ci dice: "Il nostro è uno stile diverso". E migliore, aggiuno io...

Tommy è un po' deluso: "Non abbiamo mai segnato!". Il maestro lo rincuora: "Ci alleneremo ancora, tutti insieme!". E sul volto di mio figlio torna il sorriso.

Si dice che il calcio sia in crisi. Lo spero vivamente, e sempre di più...

Posted by Andrea at 16:22 | Comments (0)

12.12.03

Meglio soffiarsi il naso

Tommaso tira su col naso, poi mi fa:

"Sai cosa dice Giulio (ndr: suo amicone)? Che rutto con il naso!"


[c'è un otorino in sala, per favore?]

Posted by Andrea at 13:04 | Comments (0)

Ci bastan poche briciole

Casomai mi suggerite un titolo migliore...

Davide (sempre quasi 2) guarda l'inizio del "Libro della Giungla", in cui c'è l'immagine della luna riflessa su uno specchio d'acqua, e fa:

"Mamma, guarda: la luna fa bagnetto!"

Posted by Andrea at 12:01 | Comments (0)

10.12.03

Uomini e donne...

Marta, compagna di classe di Tommaso, è una delle sue "preferite". E anche lei "vede bene" Tommaso. Noi genitori per scelta non insistiamo sull'argomento "morosi", lasciamo cadere battute o curiosità. Ma oggi la mamma di Marta me ne ha dette un paio... L'unica domanda che mi faccio è: dove le ha trovate, 'ste frasi?

1 - "Ah, Tommaso è bello, ma questi fidanzamenti sono così lunghi..."

2 - "Ma guarda, mamma, i bambini hanno solo una cosa in mente..."


[Assicuro che Tommaso ha in mente le scienze, il calcio e le lezioni di scuola!]

Posted by Andrea at 11:20 | Comments (0)

05.12.03

B.S.F.

(il titolo può essere compreso solo da veneziani...)
Davide (quasi 2) si sveglia la mattina e la mamma gli dà un bel biberon di latte. Lui se lo svuota rapidamente, poi placido le fà:
"Mamma, dammi quaccheccosa di bono da mangiae!"

[suggerirei, a questo punto, una bistecca al sangue]

Posted by Andrea at 15:21 | Comments (0)

03.12.03

"Mamma", mormora la bambina...

Vista mentre attendevo il vaporetto.
Mamma e bambina. La piccola - quattro anni o giù di lì - ha i consueti impaperamenti quando articola un ragionamento, e fa:
"Mamma, è vero che che che che che..."
La madre la interrompe: "Che che che, pensa quando devi parlare!"
La bimba riprende il discorso e conclude il ragionamento: "... l'uccellino può volare?". Poi congiunge le mani e fà:
"Ti prego mamma, posso dirlo?"

[spero che all'insana genitrice sia venuto un enorme senso di colpa!]

Posted by Andrea at 15:22 | Comments (0)