../

Risultati della ricerca



Attenzione

La ricerca per "keely" ha prodotto 7 risultati, ma questo motore di ricerca cerca solo il weblog e il photoblog. Se cercavi cose specifiche dell'orto, della vigna, sugli ulivi o sugli animali; sull'impianto fotovoltaico/eolico o sul riscaldamento a battiscopa, sull'innesto a corona o sulla cultura del tabacco bisogna cercare l'intero sito VogliadiTerra con il form di Google qui accanto.

Google

vogliaditerra Web

Acqua ed etere

Un lettore mandava al contadino questa istruzione per farsi un motore che andrebbe ad acqua per una valutazione, e questa tematica gli ricorda pure un vecchio debito impagato. Da più di mezz'anno qui sul desktop c'è questo pdf che voleva tradurre in italiano e dopo ore ore e tre paragrafi fatte male si è arreso, mesi fa. Sarebbe stato l'anello mancante e concludente dei post su Keely (1, 2, 3, 4). Dunque: Era Keely stesso che aveva la dote di gestire le vibrazioni e liberare certe energie, i suoi motori non funzionavano in altre mani e questo fu la causa dell'insucesso della sua Company. Quindi se fosse davvero così facile di farsi quel motore ad acqua il mondo dovrebbe esserne pieno e l'industria del petrolio fallito già da tempo. Il[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 23.03.06 00:30

L'organismo sociale

La VogliadiScuola è una cosa bellissima. Poi se qui il contadino non starebbe stesse (?) a lume di candela con il portatile attaccata alle batterie del trattore scriverebbe il post ultimativo su perché le cose non vanno come dovrebbero: E tutta colpa nostra, che ancora non abbiamo realizzata per nulla la triarticolazione sociale. La scuola per esempio dovrebbe essere libera, gestita liberamebte da chi insegna perché sono coloro che sanno meglio come fare. Lo stato si dovrebbe ritirara completamente, e pure quel pseudostato religioso. All'inizio era necessario che lo stato organizzava la scuola pubblica per garantire una formazione a tutti, ma questo è ormai passato. Le tre sfere sono 1) lo stato, dove vale l'uguaglianza, ambito del diritto 2) l'economia, dove vale la fratellanza (sic!), nutre ognicosa 3) sfera culturale:[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 25.11.05 18:17

Segnalazione 3245

Ci segnalano (siamo persona multipla) un articolo su uomo, agricoltura, petrolio, strettamente scientifico: Seguendo l'energia, si finisce prima o poi in un campo coltivato. Gli uomini cimentano il loro ingegno in un numero vertiginoso di industrie e mestieri. Tuttavia, più di due terzi dei consumi umani di produttività primaria sono dovuti all'agricoltura, e due terzi di questi consistono di tre piante: riso, grano e granoturco. Nei 10.000 anni trascorsi da quando gli esseri umani hanno addomesticato questi tre cereali, la loro importanza è rimasta incontrastata, essenzialmente a causa del fatto che sono capaci di immagazzinare l'energia solare in agglomerati di carboidrati con caratteristiche uniche di densità e trasportabilità. Essi rappresentano per il regno vegetale ciò che un barile di petrolio raffinato è per il mondo degli idrocarburi. In effetti, idrocarburi[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 05.10.05 22:40

Capacità occulta meccanica (Keely III)

Per i due gatti che s'interessano si continua l'esplorazione della energia usata da Keely (per gli ascoltatori nuovi: le puntata precendenti sono qui e qui). Il contadino crede che la spiegazione ufficiale che le sue macchine andavano ad aria compressa non sia vera e che vale a vedere le sue teorie e quello che ci dice Rudolf Steiner sulla capacità meccanica occulta, una di tre futuri doti della natura umana. L'etere di Keely consiste in sette livelli o piani dalle molecule giù fino alla forma di energia eterica pura: moleculare, intermoleculare, atomare, interatomare, eterico, eterico luminoso. Tutti i flussi energetici consisterebbero in tre forze attive contemporaneamente con le loro qualità specifiche in una chiara ordine armonica (come un accordo); anche i sette livelli sono ordinati secondo le leggi dell'armonia musicale.[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 15.09.05 23:21

Etere (Keely II)

Il contadino stava scrivendo un breve e sintetico post sull'etere come l'aveva capito lui, ma lo schermo cominiciava a lampeggiare per poi diventare nero, Fn+F1 fa vedere per un attimo dove s'era, riavvia tutto, un buio insomma s'impaurisce che il portatile va a morire. Senza schermo fai poco, al PC. Ora pare resuscita, ma chissa per quanto. Se qui non si legge nulla per tre giorni sapete che s'è rotto qualcosa sul serio. Ora vediamo se se lo ricorda: Dunque, Keely aveva questi doni per mandare le sue macchine. I fisici ci dicono che tutto quel che esiste, l'universo, la materia, gli atomi, le molecule, la tua suocera e pure il tuo capo sono solo vibrazioni, oszillazioni, o per dirlo meglio, musica. Lui poteva intervenire, tramite accordi precisi, e cambiarla,[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 13.09.05 22:57

Keely, la vita

Dunque, da qualche parte bisogna cominciare con John W. Keely. Cominciamo con la sua biografia. Nacque il 3.9 1827 a Philadelphia, perde presto i genitori in un epidemia e cresce con i nonni. Il nonno Ernst (che guidava l'orchestra di Baden-Baden prima di emigrare) si accorse presto della sua capacità musicale e lo insegnò il violino e le base fondamentali della musica. Dopo i dodici anni non frequenta più alcuna scuola. A dieci anni si cominciò ad interessare per le vibrazioni, le frequenze e le risonanze che producono. Diventò direttore di un piccolo orchstra, fa il falegname e secondo qualche fonte lavorava pure al circo. Usa tutto lo stipendio per le sue ricerche. Nel '66 trattando acqua con suoni esplode il contenitore, ci mette sei anni a imparare di controllare[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 11.09.05 23:29

La scoperta di Keely

"Pensate ad un motore, il quale è costruito così che viene azionato tramite queste onde generate dal parlare o generate dalla vita dell'anima." "Forse siete al corrente che Keely ha costruito un motore che funzionava solo in sua presenza. Non ci fu inganno, perchè aveva dentro di sé quella forza mandante, la quale emerge dall'anima e può mettere in azione i mechanismi. Una forza motrice che può essere soltanto morale [...] Le macchine del futuro andranno non solo ad acqua e vapore, ma con la forza spirituale, con la forza morale." (R. Steiner) "Many of the scientists who visited Keely, including Hertz and Tyndall, declared that Keely had discovered a force beyond their ability to comprehend, let alone duplicate. "(American Scientist) Il contadino ha davanti a sé una trentina di[...]
pubblicato in Voglia di Terra il 09.09.05 22:42
Cerca in blog e fotoblog per:

Prendi in considerazione le maiuscole
Regex: p.es. asin[aioe]

Cerca: post commenti entrambi

Ordina per   

Cerca

Risultati